Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista con…
    • Giovani talenti Italiani
  • Recensioni Produzioni Discografiche
  • Recensioni Spettacoli
  • Sentieri Musicali
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • CONTATTI

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista con…
    • Giovani talenti Italiani
  • Recensioni Produzioni Discografiche
  • Recensioni Spettacoli
  • Sentieri Musicali
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • CONTATTI

Autore: Alessandro Nesti

Alessandro Nesti

Alessandro Nesti (Firenze, 1996) si avvicina alla musica fin dall’età di 6 anni, imparando i primi rudimenti della chitarra dal parroco della Chiesa dei Santi Martiri a Prato. Successivamente passa alla chitarra elettrica, e all’età di 11 anni inizia a divorare cd e file mp3 di qualsiasi traccia vada ad almeno 120 bpm, innamorandosi perdutamente della musica hard rock e dell’heavy metal ascoltando Led Zeppelin e Metallica. Continua a studiare la chitarra, accompagnando parallelamente alla pratica lo studio assiduo della storia del rock e del metal. Inizia a studiare il basso elettrico e trascorre i pomeriggi dell’adolescenza a leggere le biografie dei più grandi artisti della scena mondiale. Dopo il diploma presso il Liceo Scientifico Niccolò Copernico di Prato, per la sua grande passione per la musica e il teatro, che coltiva parallelamente agli interessi musicali, frequenta la scuola di perfezionamento al Musical “Arteinscena”, diretta da Simona Marchini, presso il Teatro Politeama Pratese, studiando canto tramite il metodo “EVT” con gli insegnanti Alessandro Campone ed Emiliana Perina, danza ed espressione con Stefano Simmaco e Ranko Yokoyama, recitazione con Sandra Garuglieri e Ilaria Cristini. Successivamente si iscrive al CdL in Lettere moderne presso l’Università di Firenze e frequenta, sempre a Firenze, l’Accademia di teatro di Pietro Bartolini, partecipando a seminari di caratura internazionale come il META e il workshop di tecnica vocale e interpretazione del M° Joe Windley, direttore della Royal Academy of Dramatic Arts di Londra. L’amore per la musica lo porta a essere sempre in cerca di nuovi artisti da conoscere e ascoltare inoltre la grande passione per la lettura e la letteratura lo spingono a iniziare a scrivere i primi abbozzi di racconti e romanzi. Partecipa per la prima volta nel 2017 al contest letterario “Esecranda” incentrato sulla figura di H.P.Lovecraft, dove il suo racconto “Cartai” viene incluso nella raccolta dei testi scelti. A partire dal 2018 allarga i propri orizzonti musicali iniziando ad approfondire lo studio della cultura hip hop e le sue varie espressioni, oltre a proseguire gli studi di storia e cultura del rock e dell’heavy metal. Nel 2019 è inserito nell’ensemble di “Ti porto via con me”, one-man-show di Stefano Simmaco, sul palco del Teatro Politeama Pratese. Sempre nello stesso anno, partecipa al Master in Management Musicale condotto da Valentina Lo Surdo, promosso dal gruppo Music Master Management” , dal M° Andrea Vitello, direttore di “Artes” e dal M° Salvatore Frega, direttore dell’”Accademia Musicale della Versilia”. Attualmente è redattore di Tg Music.it e laureando presso il CdL in Lettere moderne dell’Università di Firenze.

  • Intervista con...

    La musica non si arresta! Intervista a Piero Pelù, che ne difende l’imperativo sociale e culturale.

    di Alessandro Nesti Quarant’anni di carriera festeggiati il 3 Ottobre in Piazza del Popolo a Faenza, nel corso delle giornate ...
    Alessandro Nesti
    12 Ottobre 2020
    0
  • News Rap - Hip Hop

    Ernia riceve a Faenza il “Premio Giovani” per il miglior progetto dell’anno: in questo articolo l’intervista all’artista milanese.

    di Alessandro Nesti Lo scorso fine settimana, nelle date 2-3-4 Ottobre, si è svolto a Faenza la venticinquesima edizione del ...
    Alessandro Nesti
    8 Ottobre 2020
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Recensione dell’album “17” di EMIS KILLA e JAKE LA FURIA.

    di Alessandro Nesti È andata esattamente come si aspettavano, “17” ha avuto l’effetto desiderato: quello di una bomba atomica sganciata ...
    Alessandro Nesti
    5 Ottobre 2020
    0
  • News Pop

    L’angelo ferito vuole la sua rivincita: Renato Zero festeggia i settanta anni con un triplo album.

    di Alessandro Nesti Due giorni fa, per il suo settantesimo compleanno, Renato Zero ha reso disponibile in formato digitale e ...
    Alessandro Nesti
    2 Ottobre 2020
    0
  • News Pop

    Fiorella Mannoia torna a far risuonare la sua voce: dopo il rilascio del nuovo singolo, annuncia un album e un tour.

    di Alessandro Nesti La voce calda, materna e delicata di Fiorella Mannoia è tornata a farci emozionare ai Seat Music ...
    Alessandro Nesti
    2 Ottobre 2020
    0
  • News Rock - Heavy Metal

    Il Boss è tornato, e ha scritto una lettera per tutti noi

    di Alessandro Nesti Due giorni fa il Boss ha compiuto ben settantuno anni, ma non sembra avere nessuna intenzione di ...
    Alessandro Nesti
    25 Settembre 2020
    0
1 2 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato

    Mar 6, 2021
    0
  • THE MONTHS HAVE ENDS, intervista a Paolo Marchettini.

    Mar 3, 2021
    0
  • “Questionnaire” il nuovo singolo di David Lang per Sergio Sorrentino.

    Mar 3, 2021
    0
  • Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione “Antico Inverno, Op.143 D” per contrabbasso solo.

    Mar 1, 2021
    0

I più letti

  • Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato
    Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • Sanremo 1968: MERAVIGLIOSO di Modugno eliminata dal concorso canoro
    Sanremo 1968: MERAVIGLIOSO di Modugno eliminata dal concorso canoro
  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione "Antico Inverno, Op.143 D" per contrabbasso solo.
    Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione "Antico Inverno, Op.143 D" per contrabbasso solo.

Ultime News

  • Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato

  • THE MONTHS HAVE ENDS, intervista a Paolo Marchettini.

  • “Questionnaire” il nuovo singolo di David Lang per Sergio Sorrentino.

  • Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione “Antico Inverno, Op.143 D” per contrabbasso solo.

  • La ricerca del direttore. Intervista a Matteo Beltrami.

© Copyright TGmusic.it 2018 - All rights reserved. | Privacy Policy