Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

Intervista a…

  • Intervista a...

    La creatività nel Saxofono. Intervista a Philippe Geiss.

    di Ruben Marzà Saxofonista, compositore e didatta tra i più rinomati a livello internazionale, Philippe Geiss è Vicepresidente dell’International Saxophone ...
    Ruben Marzá
    9 Marzo 2021
    0
  • Intervista a...

    Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato

    di Salvatore Sclafani Marianna Pizzolato, mezzosoprano di respiro internazionale, vanta una carriera artistica di grande prestigio. Riferimento nell’interpretazione del repertorio ...
    Salvatore Sclafani
    6 Marzo 2021
    0
  • Intervista a...

    THE MONTHS HAVE ENDS, intervista a Paolo Marchettini.

    di Stefano Teani Vero esempio di eccellenza italiana all’estero, Paolo Marchettini è compositore, clarinettista e pianista. Già docente presso il ...
    Stefano Teani
    3 Marzo 2021
    0
  • Intervista a...

    La ricerca del direttore. Intervista a Matteo Beltrami.

    di Gabriele Cupaiolo Matteo Beltrami direttore d’orchestra tra i più attivi della sua generazione, oltre alle tante conduzioni in tutta ...
    Gabriele Cupaiolo
    1 Marzo 2021
    0
  • Intervista a...

    Il Teatro Canzone. Intervista a Giulio Casale

    di Francesca Ihle Giulio Casale, musicista, artista a 360°, voce degli Estra, comincia presto ad affiancare un percorso solista all’attività ...
    Redazione Italia
    11 Febbraio 2021
    0
  • Intervista a...

    Un Italiano a Vilnius. Intervista a Sesto Quatrini

    di Stefano Teani Sesto Quatrini, uno dei direttori più interessanti della sua generazione. Attualmente Direttore Artistico del Teatro dell’opera Nazionale ...
    Redazione Italia
    19 Gennaio 2021
    0
← 1 … 9 10 11 12 13 … 17 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

    Lug 8, 2025
    0
  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

    Giu 30, 2025
    0
  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

    Giu 20, 2025
    0
  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

    Giu 12, 2025
    0

I più letti

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.
    Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Il sogno americano: intervista al violinista Ruggero Allifranchini.
    Il sogno americano: intervista al violinista Ruggero Allifranchini.
  • La Sonata n. 17 Op. 31 n. 2 e la sua chiave esegetica ne “La Tempesta” di William Shakespeare.
    La Sonata n. 17 Op. 31 n. 2 e la sua chiave esegetica ne “La Tempesta” di William Shakespeare.
  • “Ramones” è il miglior album punk rock di tutti i tempi secondo Rolling Stone
    “Ramones” è il miglior album punk rock di tutti i tempi secondo Rolling Stone

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy