-
Il pianoforte del domani. Intervista a Giovanni Nesi
di Gabriele Cupaiolo Giovanni Nesi viene considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione; è nato a Firenze nel ... -
La belga Signora del pianoforte – Intervista a Eliane Reyes
di Salvatore Sclafani Enfant prodige, apprezzata in ambito internazionale, la pianista belga Eliane Reyes vanta una brillante carriera artistica. Dall’incontro ... -
L’estetica “emotiva”. Intervista al compositore Vito Palumbo.
di Gabriele Cupaiolo Tra i compositori italiani più in auge in questo periodo storico, Vito Palumbo determina quello che è ... -
La “Sinfonia Letteraria” di Massimo Fargnoli
di Stefano Teani Presidente dell’Accademia Musicale Napoletana (fondata da Alfredo Casella nel 1933), è stato direttore artistico dell’ Orchestra Scarlatti ... -
L’Arte raffigurata del Folklore. Intervista a Gábor Mihályi.
di Salvatore Sclafani In occasione dell’unica data italiana di Liszt – Mosaics dell’Hungarian State Folk Ensemble (MANE), andato in scena al ... -
Esplorazioni tra musica barocca e contemporanea. Intervista a Raffaele Pe.
di Gianmarco Savi Raffaele Pe è uno dei più apprezzati controtenori del panorama internazionale. Con la sua voce abbraccia un ...