Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Ultime News

  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

  • Vite da musicisti: un dialogo col pubblico. Nasce il FESTIVAL MUSICA DI MARE, un salotto culturale il 19 e 26 giugno a Castiglione della Pescaia.

  • Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.

  • Chi ha il coraggio di andare Oltre il confine?

  • Alfonso Todisco incanta con Il Barbiere di Siviglia.

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    IL PREMIO AL CARDINAL RAVASI, LA MUSICA INEDITA DI PUCCINI, VOCI E STRUMENTI PER LE VIE DELLA CITTÀ

    Ancora una giornata densissima di appuntamenti (domenica) a chiudere l’edizione 2019 di Lucca Classica Music Festival, che in questi giorni ...
    Redazione Italia
    4 Maggio 2019
    0
  • News Classica

    MUSICA AL CAFFÈ – UNA SERATA DEDICATA ALLE SEI CORDE CON IL CONCERTO DEL BOCCHERINI GUITAR QUARTET

    Il Boccherini Guitar Quartet sarà il prossimo ospite di “Musica al caffè”, il ciclo di concerti organizzati dal Caffè delle ...
    Redazione Italia
    2 Maggio 2019
    0
  • News Classica

    Trapani Piano Festival, il festival pianistico dei giovani talenti

    Sotto la direzione artistica del Maestro Vincenzo Marrone D’Alberti, figura sempre attenta alle nuove promesse e alla genialità dei giovani ...
    Redazione Italia
    30 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    Dallapiccola Days. Tre giorni con Luigi Dallapiccola e i compositori del Novecento Fiorentino

    I Dallapiccola Days. Tre giorni con Luigi Dallapiccola e i compositori del Novecento Fiorentino sono un evento, commissionato dal Maggio Musicale Fiorentino ...
    Redazione Italia
    30 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    ANTEPRIME LUCCA CLASSICA – LA PARRUCCA DI MOZART AL GIGLIO, LA VISITA GUIDATA A VILLA REALE E TRE APPUNTAMENTI PUCCINIANI

    Lucca Classica si avvicina e per martedì 30 aprile e mercoledì 1° maggio propone una serie di appuntamenti realizzati grazie ...
    Redazione Italia
    29 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    INESAURIBILE PUCCINI – I VERSETTI INEDITI PER ORGANO DEL GIOVANE GIACOMO PUCCINI E IL CANTO GREGORIANO A LUCCA CLASSICA

    Nella programmazione di Lucca Classica Music Festival ancora una proposta di composizioni inedite di Giacomo Puccini, in collaborazione con il ...
    Redazione Italia
    26 Aprile 2019
    0
← 1 … 12 13 14 15 16 … 18 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

    Giu 21, 2022
    0
  • Vite da musicisti: un dialogo col pubblico. Nasce il FESTIVAL MUSICA DI MARE, un salotto culturale il 19 e 26 giugno a Castiglione della Pescaia.

    Giu 16, 2022
    0
  • Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.

    Giu 13, 2022
    0
  • Chi ha il coraggio di andare Oltre il confine?

    Giu 11, 2022
    0

I più letti

  • Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana - Amarcord d’un Tango, Chandos 2022
    Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana - Amarcord d’un Tango, Chandos 2022
  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.
    L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • L'arte del Suono: intervista a Roberto Pugliese, massimo esponente italiano della SOUND ART
    L'arte del Suono: intervista a Roberto Pugliese, massimo esponente italiano della SOUND ART

Ultime News

  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

  • Vite da musicisti: un dialogo col pubblico. Nasce il FESTIVAL MUSICA DI MARE, un salotto culturale il 19 e 26 giugno a Castiglione della Pescaia.

  • Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.

  • Chi ha il coraggio di andare Oltre il confine?

  • Alfonso Todisco incanta con Il Barbiere di Siviglia.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.