Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    Re babilonesi, Barbieri di Siviglia e bohèmiens con la Symfonia Jong Twente

    Firenze – Mercoledì 10 luglio 2019, alle ore 20.30, il palcoscenico fiorentino della Loggia dei Lanzi, in Piazza della Signoria, ospiterà ...
    Redazione Italia
    9 Luglio 2019
    0
  • News Classica

    Coro e Orchestra della Sorbonne parigina per il fiorentino Festival delle Orchestre Giovanili.

    Martedì 9 luglio 2019, alle ore 20.30, Piazza Signoria, sotto l’egida del Perseo celliniano della Loggia dei Lanzi, ospiterà il ...
    Redazione Italia
    8 Luglio 2019
    0
  • News Classica

    Tarantelle e Valzer sotto la Loggia dei Lanzi. Ospite l’orchestra Jugendsinfonieorchester Dornbirn

    Firenze – Domenica 7 luglio 2019, alle ore 20.30, terzo appuntamento sinfonico del 21esimo Festival delle Orchestre Giovanili. Protagonista della ...
    Redazione Italia
    6 Luglio 2019
    0
  • News Classica

    La sinfonia n. 8 di Beethoven con il direttore Enrico Fagone e l’Orchestra di Padova e del Veneto, mercoledì 10 luglio in concerto a Padova

    PADOVA – Tornano a incrociarsi i percorsi professionali e musicali di Enrico Fagone, direttore d’orchestra in grande ascesa e contrabbassista ...
    Redazione Italia
    4 Luglio 2019
    0
  • News Classica

    L’Accademia Musicale della Versilia a Villa Bertelli per il Concerto di fine anno accademico. Gli allievi delle Classi del settore Classico chiuderanno l’anno 2018/19

    Forte dei Marmi – Villa Bertelli è riconosciuta come una delle più importanti location della musica in Versilia e non ...
    Redazione Italia
    27 Giugno 2019
    0
  • News Classica

    The 4th International ilSuono Contemporary Music Week 2019 Città di Castello 13-21 Luglio 2019

    L’ensemble Suono Giallo e il direttore artistico Theocharis Papatrechas sono lieti di presentare la quarte edizione de ilSuono Contemporary Music ...
    Redazione Italia
    27 Giugno 2019
    0
← 1 … 14 15 16 17 18 … 23 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

    Giu 6, 2023
    0
  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    Giu 5, 2023
    0
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    Giu 5, 2023
    0
  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

    Giu 5, 2023
    0

I più letti

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.
    L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

  • Progettare il futuro. Intervista a Paolo Bartolani.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.