Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Musica

  • NEWS REDAZIONE

    Black Sabbath, Tony Iommi: “Sarebbe giusto concludere la nostra storia a Birmingham, dove tutto è cominciato” Il chitarrista della band inglese vorrebbe che il tour d’addio si concludesse nella città che ha dato i natali alla band

    Tony Iommi ha rivelato che vorrebbe che la chiusura del tour d’addio dei Black Sabbath arrivasse nella città natale di ...
    Redazione Italia
    22 Marzo 2016
    0
  • News Rap - Hip Hop

    Svelata la tracklist del nuovo album di Jesto

    I fan di Jesto stanno aspettando da molto il suo nuovo album ufficiale, anche se, fino ad ora, ne hanno ...
    Redazione Italia
    22 Marzo 2016
    0
  • News Classica - Lirica

    Parma, il laboratorio per riprodurre il suono così come lo sentiva Giuseppe Verdi. Da maggio a novembre 2016 la Fondazione Teatro Regio e la Fondazione Arturo Toscanini proporranno il progetto Suono Verdiano, rivolto a 24 strumentisti ad arco con l’obiettivo di ricreare il suono orchestrale delle prime esecuzioni del Cigno di Busseto

    Ascoltare Verdi in “originale”, così come lo sentiva il pubblico che da metà Ottocento ebbe il privilegio di assistere alle ...
    Redazione Italia
    21 Marzo 2016
    0
  • NEWS REDAZIONE

    Vinicio Capossela, 6 maggio nuovo disco “Canzoni della Cupa” tra cultura, racconti e canti popolari

    A cinque anni di distanza dal suo ultimo disco in studio, Vinicio Capossela torna con un nuovo lavoro. Il 6 ...
    Redazione Italia
    20 Marzo 2016
    0
  • NEWS REDAZIONE

    Vasco Rossi sbanca al cinema e annuncia quattro concerti a Roma

    Nonostante sia stato nelle sale soltanto per tre giorni, dal 14 al 16 marzo, il film-documentario dedicato a Vasco Rossi, ...
    Redazione
    19 Marzo 2016
    0
  • News Pop

    Negramaro, nuove date del tour: live anche al Collisioni e al Lucca Summer Festival

    I Negramaro hanno aggiunto ben otto date al loro tour: questi concerti sono previsti a luglio 2016: allora dove possiamo ...
    Redazione
    18 Marzo 2016
    0
← 1 … 131 132 133 134 135 … 140 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.

    Mag 31, 2023
    0
  • Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.

    Mag 29, 2023
    0
  • Il futuro dell’editoria musicale. Intervista a Laura Patrizia Rossi di Schott Music.

    Mag 29, 2023
    0
  • I Sonohra annunciano le prime date del tour estivo “Liberi da Sempre – Nuova Era”.

    Mag 26, 2023
    0

I più letti

  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.

  • Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.

  • Il futuro dell’editoria musicale. Intervista a Laura Patrizia Rossi di Schott Music.

  • I Sonohra annunciano le prime date del tour estivo “Liberi da Sempre – Nuova Era”.

  • ROMANCES ET MORCEAUX. Priyanka Ravanelli, violino, Monica Maranelli, pianoforte.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy