-
Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.
di Maria Musti Giulio De Nardo, 29enne clavicembalista trevigiano, il suo ensemble, il Sestier Armonico, Bach e Venezia: questi i ... -
Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
di Ruben Marzà Un “doppio doppio” tutto al femminile per l’ultimo appuntamento della stagione 2022/23 di Musica al Tempio, la ... -
Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.
di Gabriele Cupaiolo Rusalka, una delle più importanti opere teatrali di Antonín Dvořák – il suo corpus consta di 10 ... -
Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.
di Ruben Marzà Otto appuntamenti tra giugno e agosto per portare la grande musica nel cuore della Toscana. Gli Amici ... -
I Sonohra annunciano le prime date del tour estivo “Liberi da Sempre – Nuova Era”.
Il duo, premiato con il Disco d’Oro per la storica hit “L’Amore”, aprirà la tournée domenica 11 giugno a Torcegno ... -
ROMANCES ET MORCEAUX. Priyanka Ravanelli, violino, Monica Maranelli, pianoforte.
di Giulia Vazzoler È un progetto al femminile il disco di esordio del duo trentino NoteRosa di Priyanka Ravanelli ...