Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Recensioni Produzioni Discografiche

  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Xenon Saxophone Quartet – Dedicated To

    di Ruben Marzà Lo xeno (Xe, numero atomico 54, dal greco ξένος, “straniero”) è il meno inerte dei gas nobili, ...
    Ruben Marzá
    8 Marzo 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Riccardo Guazzini – Vox

    di Ruben Marzà Esplorazioni di paesaggi sonori che si fanno retaggio di una cultura antica e apparentemente lontana dal nostro ...
    Ruben Marzá
    26 Gennaio 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Isabella Fabbri – Rainbow

    di Rubén Marzá La fortuna e la diffusione di pratiche legate alla spiritualità orientale hanno costituito una notevole fonte di ...
    Ruben Marzá
    19 Luglio 2021
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Quartetto Saxofollia – “Portraits”

    di Ruben Marzà Due grandi occhi ci fissano dalla copertina, sospesi tra ironia ed enigmaticità; a tratteggiare le forme di ...
    Ruben Marzá
    15 Maggio 2021
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Signum Saxophone Quartet – Echoes

    di Ruben Marzà La storia di una connessione emotiva attraverso il tempo e lo spazio; un percorso musicale che abbraccia ...
    Ruben Marzá
    28 Aprile 2021
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Marco Albonetti – Romance del Diablo. The Music of Piazzolla

    di Ruben Marzà Mar del Plata, Argentina, 1921. La città affacciata sul mare d’argento, destinazione di migranti italiani e spagnoli, ...
    Ruben Marzá
    21 Aprile 2021
    0
← 1 2 3 4 5 6 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

    Nov 29, 2023
    0
  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

    Nov 27, 2023
    0
  • L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

    Nov 27, 2023
    0
  • L’anatomia del pianista. Intervista a Luca Chiantore.

    Nov 26, 2023
    0

I più letti

  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.
    Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.
  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.
    Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Uno sguardo al pianoforte di domani. Intervista a Giovanni Iannantuoni.
    Uno sguardo al pianoforte di domani. Intervista a Giovanni Iannantuoni.
  • Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.
    Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.

Ultime News

  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

  • L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

  • L’anatomia del pianista. Intervista a Luca Chiantore.

  • Un ponte tra Europa e America. Intervista al mandolinista Paulo Sá.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.