Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

Le interviste ai protagonisti

 

  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    La liuteria nel solco della tradizione. Intervista a Marco Vinicio Bissolotti.

    di Jole Barbarini Mantenere viva la tradizione: è questo l’obiettivo del liutaio Marco Vinicio Bissolotti, 67 anni di Castelleone, provincia ...
    Jole Barbarini
    12 Maggio 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Liutai da tre generazioni. Intervista a Dario e Lapo Vettori.

    di Ruben Marzà La bottega della famiglia Vettori sorge nel cuore del centro storico di Firenze. All’ingresso, una ripida scala ...
    Ruben Marzá
    5 Maggio 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Il mandolino: un revival planetario. Intervista a Carlo Aonzo.

    di Giulia Vazzoler Carlo Aonzo, 56 anni, di Savona, è uno dei mandolinisti più acclamati a livello internazionale. Figlio d’arte, ...
    Giulia Vazzoler
    3 Maggio 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Gli eredi della tradizione napoletana. Intervista a Salvatore Mancino della Liuteria Anema e Corde.

    di Elda Ciampi Il Maestro liutaio Salvatore Mancino, 42 anni, di Monte di Procida, lavora da vent’anni nella bottega “Anema ...
    Elda Ciampi
    26 Aprile 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    La liutaia che porta la bellezza nel mondo. Intervista a Sofia Vettori.

    di Attilia Kiyoko Cernitori Con il motto «ciò che dai è tuo per sempre», Sofia Vettori, 42 anni di Fiesole ...
    Attilia Kiyoko Cernitori
    24 Aprile 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Alla scoperta dell’unicità della liuteria italiana. Intervista a Lorenzo Frignani.

    di Giulia Olivieri Lorenzo Frignani, 63 anni di Modena, è presidente della sezione Professionisti dell’Associazione Liutaria Italiana (A.L.I.). Da oltre ...
    Giulia Olivieri
    19 Aprile 2023
    0
← 1 2 3 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.

    Mag 31, 2023
    0
  • Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.

    Mag 29, 2023
    0
  • Il futuro dell’editoria musicale. Intervista a Laura Patrizia Rossi di Schott Music.

    Mag 29, 2023
    0
  • I Sonohra annunciano le prime date del tour estivo “Liberi da Sempre – Nuova Era”.

    Mag 26, 2023
    0

I più letti

  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.

  • Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.

  • Il futuro dell’editoria musicale. Intervista a Laura Patrizia Rossi di Schott Music.

  • I Sonohra annunciano le prime date del tour estivo “Liberi da Sempre – Nuova Era”.

  • ROMANCES ET MORCEAUX. Priyanka Ravanelli, violino, Monica Maranelli, pianoforte.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy