-
La liuteria nel solco della tradizione. Intervista a Marco Vinicio Bissolotti.
di Jole Barbarini Mantenere viva la tradizione: è questo l’obiettivo del liutaio Marco Vinicio Bissolotti, 67 anni di Castelleone, provincia ... -
Liutai da tre generazioni. Intervista a Dario e Lapo Vettori.
di Ruben Marzà La bottega della famiglia Vettori sorge nel cuore del centro storico di Firenze. All’ingresso, una ripida scala ... -
Il mandolino: un revival planetario. Intervista a Carlo Aonzo.
di Giulia Vazzoler Carlo Aonzo, 56 anni, di Savona, è uno dei mandolinisti più acclamati a livello internazionale. Figlio d’arte, ... -
Gli eredi della tradizione napoletana. Intervista a Salvatore Mancino della Liuteria Anema e Corde.
di Elda Ciampi Il Maestro liutaio Salvatore Mancino, 42 anni, di Monte di Procida, lavora da vent’anni nella bottega “Anema ... -
La liutaia che porta la bellezza nel mondo. Intervista a Sofia Vettori.
di Attilia Kiyoko Cernitori Con il motto «ciò che dai è tuo per sempre», Sofia Vettori, 42 anni di Fiesole ... -
Alla scoperta dell’unicità della liuteria italiana. Intervista a Lorenzo Frignani.
di Giulia Olivieri Lorenzo Frignani, 63 anni di Modena, è presidente della sezione Professionisti dell’Associazione Liutaria Italiana (A.L.I.). Da oltre ...