Tirana – Con l’avvento del nuovo sovrintendente Aulon Naçi, compositore che tra l’altro si è perfezionato in Italia, il Teatro dell’Opera di Tirana, importante isitutizione Albanese, riprende a splendere.
Una progettazione intensa e un cartellone importante, che guarda ai migliori artisti sia nazionali che internazionali, avrà la sua massima luce proprio durante la settimana della cultura Italiana in Albania. In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, oltre i vari eventi che raccontano la grande arte, ci sarà anche il concerto del 6 giugno 2025, con grandi nomi del panorama musicale italiano.
Ritorna in Albania il pianista Giovanni Bertolazzi, con il Primo Concerto per Pianoforte e Orchestra di Čajkovskij, guidato dal direttore Andrea Solinas.
Sempre Solinas darà la sua interpretazione ad un programma italiano con musiche di Verdi, Puccini e la prima esecuzione per il teatro dell’opera di Tirana di “Alla Valle del Fiume Crati”, pezzo sinfonico del compositore italiano – arbëreshë Salvatore Frega, per la prima volta in Albania con la sua musica. Inizia così un sodalizio tra il compositore arbëreshë e la terra che racconta le sue origini culturali, proprio con il sovrintendente e con il Teatro dell’Opera.
Nell’ambito della loro visita in Albania, sia il Pianista Giovanni Bertolazzi che il Compositore Salvatore Frega, terranno una masterclass nelle rispettive materie, per gli studenti dell’Univeristà delle Arti di Tirana.
© Tutti i diritti riservati.
No comments