Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Smeralda Nunnari

  • Rubrica "Sinestesia"

    Il racconto di un amore platonico, il luccichio del mare, il vento, un pianoforte, un capolavoro: “Caruso”.

    di Smeralda Nunnari «Se canto il pop è colpa di Caruso» (Luciano Pavarotti). Caruso è uno dei brani più significativi ...
    Smeralda Nunnari
    31 Gennaio 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.

    di Smeralda Nunnari Bruno Maderna, compositore e direttore d’orchestra italiano,  figlio di un musicista d’intrattenimento, Umberto Grossato, adotta, come pseudonimo, ...
    Smeralda Nunnari
    24 Gennaio 2022
    0
  • Intervista a...

    La sublimazione degli ottantotto tasti: Intervista a Elisa D’Auria.

    di Smeralda Nunnari Grande artista del pianoforte, dal virtuosismo affascinante, valorizzato da molteplici qualità, con la musica nell’anima e nella ...
    Smeralda Nunnari
    21 Gennaio 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    “Piccolo mondo antico” di Nino Rota: il passato, la storia, l’impronta, il gigante.

    di Smeralda Nunnari <<La musica è un diritto naturale dell’umanità, perché essa parla a tutti: potenti e umili, ricchi e ...
    Smeralda Nunnari
    17 Gennaio 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Ulisse: La traversata nell’odissea dodecafonica di Luigi Dallapiccola

    di Smeralda Nunnari <<Quando ero giovane […] avevo la pretesa di capire tutto, di vedere il fondo di molte cose. ...
    Smeralda Nunnari
    10 Gennaio 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    L’Eroica di Beethoven: quando il genio musicale s’incontra con la storia, alla ricerca di grandi ideali

    di Smeralda Nunnari <<Fare tutto il bene possibile, amare la libertà sopra ogni cosa, di fronte ad un trono, non ...
    Smeralda Nunnari
    3 Gennaio 2022
    0
← 1 … 7 8 9 10 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.

    Set 25, 2023
    0
  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

    Set 20, 2023
    0
  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

    Set 19, 2023
    0
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

    Set 18, 2023
    0

I più letti

  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.
    Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.
  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
  • Uno sguardo al pianoforte di domani. Intervista a Giovanni Iannantuoni.
    Uno sguardo al pianoforte di domani. Intervista a Giovanni Iannantuoni.

Ultime News

  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy