-
Progettare il futuro. Intervista a Paolo Bartolani.
di Smeralda Nunnari Pianista e direttore artistico della prestigiosa rassegna statunitense Rites of Spring Music Festival, Paolo Bartolani (57 anni, ... -
Impeto dionisiaco, perfezione apollinea e volontà eroica nel Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra op. 73 di Ludwig van Beethoven.
di Smeralda Nunnari «Il vero artista non ha nessuna superbia: purtroppo egli vede che l’arte non ha confini. Oscuramente sente ... -
Le piattaforme per lezioni di musica online.
di Smeralda Nunnari Un effetto “positivo” della pandemia Uno degli effetti positivi della pandemia è stato quello di accelerare l’evoluzione ... -
La liuteria fra tradizione e innovazione. Intervista a Giorgio Grisales.
di Smeralda Nunnari Giorgio Grisales, nato in Colombia nel 1963, considera ormai Cremona la sua patria adottiva. Qui, all’età di ... -
L’eclettismo del direttore d’orchestra che cattura il grande schermo. Intervista a Enrico Melozzi.
di Smeralda Nunnari Enrico Melozzi, uno dei protagonisti indiscussi di Sanremo 2023 è un compositore, violoncellista, direttore d’orchestra e produttore ... -
Un sopravvissuto di Varsavia: celebre brano musicale in un lacerante sprechgesang ispirato all’Olocausto di Arnold Schönberg.
«Quel che sono stato costretto ad imparare in quest’ultimo anno, infatti, mi è finalmente entrato in testa, e non lo ...