-
Stabat Mater di Antonio Vivaldi.
di Smeralda Nunnari «La musica è la cosa che più assomiglia a un’idea pura. La musica è l’idea fatta cosa fuori di noi.» (Tiziano ... -
Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi: dalla tragedia “Die Jungfrau von Orleans” (La Pulzella d’Orléans) di Friedrich Schiller.
di Smeralda Nunnari «Nessuna Giovanna ha mai avuto musica più filosofica e più bella. La terribile introduzione, il magnifico pezzo ... -
Gli stivaletti (Čerevički) di Pëtr Il’ič Čajkovskij, da “La notte prima di Natale” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’.
di Smeralda Nunnari «Sono sicuro che nelle mie opere appaio come Dio mi ha fatto e così come sono diventato ... -
Aperte le iscrizioni al Guastavino International Online Piano Competition (GIPC): una nuova opportunità per i pianisti.
Il SONUS INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL, animato da un collettivo internazionale impegnato nella diffusione della musica del compositore argentino Carlos Guastavino ... -
Cala il sipario con Sandro De Palma: alla scoperta di “emozioni sonore”.
di Gabriele Cupaiolo Il 1° dicembre 2024, alle ore 11 e con fuori un gelo già invernale, il Centro per ... -
Il pianismo poliedrico di Andrea Bacchetti.
di Gabriele Cupaiolo Un appuntamento brioso e scintillante quello dello scorso 17 Novembre, il secondo del Centro Pecci Piano Festival ...