Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

Rubriche

  • Rubrica "Sinestesia"

    Stabat Mater di Antonio Vivaldi.

    di Smeralda Nunnari «La musica è la cosa che più assomiglia a un’idea pura. La musica è l’idea fatta cosa fuori di noi.» (Tiziano ...
    Smeralda Nunnari
    16 Aprile 2025
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi: dalla tragedia “Die Jungfrau von Orleans” (La Pulzella d’Orléans) di Friedrich Schiller.

    di Smeralda Nunnari «Nessuna Giovanna ha mai avuto musica più filosofica e più bella. La terribile introduzione, il magnifico pezzo ...
    Smeralda Nunnari
    10 Febbraio 2025
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Gli stivaletti (Čerevički) di Pëtr Il’ič Čajkovskij, da “La notte prima di Natale” di Nikolaj Vasil’evič Gogol’.

    di Smeralda Nunnari «Sono sicuro che nelle mie opere appaio come Dio mi ha fatto e così come sono diventato ...
    Smeralda Nunnari
    19 Dicembre 2024
    0
  • NEWS REDAZIONE

    Aperte le iscrizioni al Guastavino International Online Piano Competition (GIPC): una nuova opportunità per i pianisti.

    Il SONUS INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL, animato da un collettivo internazionale impegnato nella diffusione della musica del compositore argentino Carlos Guastavino ...
    Redazione Italia
    13 Dicembre 2024
    0
  • Recensioni Spettacoli

    Cala il sipario con Sandro De Palma: alla scoperta di “emozioni sonore”.

    di Gabriele Cupaiolo Il 1° dicembre 2024, alle ore 11 e con fuori un gelo già invernale, il Centro per ...
    Gabriele Cupaiolo
    3 Dicembre 2024
    0
  • Recensioni Spettacoli

    Il pianismo poliedrico di Andrea Bacchetti.

    di Gabriele Cupaiolo Un appuntamento brioso e scintillante quello dello scorso 17 Novembre, il secondo del Centro Pecci Piano Festival ...
    Gabriele Cupaiolo
    19 Novembre 2024
    0
1 2 3 … 19 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

    Giu 12, 2025
    0
  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

    Giu 3, 2025
    0
  • Il TKOBAP, teatro dell’Opera di Tirana Torna a splendere. Solinas, Bertolazzi e Frega ospiti per la settimana della cultura italiana.

    Mag 29, 2025
    0
  • Chi possiede un’opera d’arte? Quando l’autore deve farsi da parte.

    Mag 27, 2025
    0

I più letti

  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Sostenere la cultura, abbracciare il mondo. Intervista a Ludovica Rossi Purini.
    Sostenere la cultura, abbracciare il mondo. Intervista a Ludovica Rossi Purini.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Reunion dei Guns N' Roses a Las Vegas
    Reunion dei Guns N' Roses a Las Vegas
  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?

Ultime News

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

  • Il TKOBAP, teatro dell’Opera di Tirana Torna a splendere. Solinas, Bertolazzi e Frega ospiti per la settimana della cultura italiana.

  • Chi possiede un’opera d’arte? Quando l’autore deve farsi da parte.

  • Rivoluzioni – 67 appuntamenti per MITO SettembreMusica 2025

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy