Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista con…
    • Giovani talenti Italiani
  • Recensioni Produzioni Discografiche
  • Recensioni Spettacoli
  • Sentieri Musicali
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • CONTATTI

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista con…
    • Giovani talenti Italiani
  • Recensioni Produzioni Discografiche
  • Recensioni Spettacoli
  • Sentieri Musicali
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • CONTATTI

Autore: Gabriele Cupaiolo

Gabriele Cupaiolo

Gabriele Cupaiolo nasce a Firenze il 27 Maggio 1996, in seguito alla maturità classica presso il liceo classico Cicognini-Rodari frequenta Filologia, Letteratura e Storia dell' Antichità presso l' università fiorentina. Appassionato di musica, filosofia e letteratura, in parallelo agli studi universitari studia pianoforte col pianista Giovanni Nesi e composizione col direttore d' orchestra Kleanthe Russo; è riuscito a coniugare la passione per la scrittura a quella per la musica, pubblicando una serie di articoli importanti magazine musicali, nonché collaborando con Radio Prato Web. Attualmente vive a Prato e aspira alla carriera di insegnante e formatore di nuove generazioni.

  • Intervista con...

    La ricerca del direttore. Intervista a Matteo Beltrami.

    di Gabriele Cupaiolo Matteo Beltrami direttore d’orchestra tra i più attivi della sua generazione, oltre alle tante conduzioni in tutta ...
    Gabriele Cupaiolo
    1 Marzo 2021
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Andrea Portera – Canti dopo l’Apocalisse. Quartetto Indaco.

    di Gabriele Cupaiolo A costo di esordire in medias res, è importante evidenziarlo immediatamente: nonostante le difficoltà che il criptico ...
    Gabriele Cupaiolo
    18 Gennaio 2021
    0
  • News Classica - Lirica

    Tutti connessi alla Scala!

    di Gabriele Cupaiolo Dopo il successo (anche internazionale) dell’ evento “…a riveder le stelle” (“A triumph”, a detta di Richard ...
    Gabriele Cupaiolo
    27 Dicembre 2020
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Il pianoforte del domani. Intervista a Giovanni Nesi

    di Gabriele Cupaiolo Giovanni Nesi viene considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione; è nato a Firenze nel ...
    Gabriele Cupaiolo
    10 Dicembre 2020
    0
  • Intervista con...

    L’estetica “emotiva”. Intervista al compositore Vito Palumbo.

    di Gabriele Cupaiolo Tra i compositori italiani più in auge in questo periodo storico, Vito Palumbo determina quello che è ...
    Gabriele Cupaiolo
    3 Dicembre 2020
    0
  • News Lirica

    Teatro San Carlo: Stagione Lirica 2020/2021

    di Gabriele Cupaiolo “Nel presentare la Stagione 2020/2021 del Teatro di San Carlo – afferma il Sovrintendente Stéphane Lissner – ...
    Gabriele Cupaiolo
    23 Ottobre 2020
    0
1 2 3 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato

    Mar 6, 2021
    0
  • THE MONTHS HAVE ENDS, intervista a Paolo Marchettini.

    Mar 3, 2021
    0
  • “Questionnaire” il nuovo singolo di David Lang per Sergio Sorrentino.

    Mar 3, 2021
    0
  • Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione “Antico Inverno, Op.143 D” per contrabbasso solo.

    Mar 1, 2021
    0

I più letti

  • Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato
    Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • Sanremo 1968: MERAVIGLIOSO di Modugno eliminata dal concorso canoro
    Sanremo 1968: MERAVIGLIOSO di Modugno eliminata dal concorso canoro
  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione "Antico Inverno, Op.143 D" per contrabbasso solo.
    Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione "Antico Inverno, Op.143 D" per contrabbasso solo.

Ultime News

  • Fra le radici e le ali. Intervista a Marianna Pizzolato

  • THE MONTHS HAVE ENDS, intervista a Paolo Marchettini.

  • “Questionnaire” il nuovo singolo di David Lang per Sergio Sorrentino.

  • Concorso Internazionale di Composizione – TGmusic.it | Terzo Finalista Vincitore Spiros Mazis con la composizione “Antico Inverno, Op.143 D” per contrabbasso solo.

  • La ricerca del direttore. Intervista a Matteo Beltrami.

© Copyright TGmusic.it 2018 - All rights reserved. | Privacy Policy