Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Gabriele Cupaiolo

Gabriele Cupaiolo

Gabriele Cupaiolo nasce a Firenze il 27 Maggio 1996, in seguito alla maturità classica presso il liceo classico Cicognini-Rodari frequenta Filologia, Letteratura e Storia dell' Antichità presso l' università fiorentina. Appassionato di musica, filosofia e letteratura, in parallelo agli studi universitari studia pianoforte col pianista Giovanni Nesi e composizione col direttore d' orchestra Kleanthe Russo; è riuscito a coniugare la passione per la scrittura a quella per la musica, pubblicando una serie di articoli importanti magazine musicali, nonché collaborando con Radio Prato Web. Attualmente vive a Prato e aspira alla carriera di insegnante e formatore di nuove generazioni.

  • News Classica

    Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

    di Gabriele Cupaiolo Rusalka, una delle più importanti opere teatrali di Antonín Dvořák – il suo corpus consta di 10 ...
    Gabriele Cupaiolo
    5 Giugno 2023
    0
  • Recensioni Spettacoli

    Andrea Vitello ritorna sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina.

    di Gabriele Cupaiolo Un programma interamente classico per il ritorno di Andrea Vitello sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina, dopo ...
    Gabriele Cupaiolo
    4 Aprile 2023
    0
  • News Classica

    Una climax ascendente, destinazione l’infinito: un concerto di Pasqua dalle importanti attese.

    di Gabriele Cupaiolo I Virtuosi Italiani, diretti da Pier Carlo Orizio, si apprestano a condividere un palco tutto festivo con il Coro Ensemble Vocale Continuum di Trento – bacchetta Luigi ...
    Gabriele Cupaiolo
    3 Aprile 2023
    0
  • News Classica

    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    di Gabriele Cupaiolo Attesi per il 24 e il 28 marzo due immancabili appuntamenti con I Virtuosi Italiani. Ospiti d’eccezione ...
    Gabriele Cupaiolo
    23 Marzo 2023
    0
  • News Classica

    Classica? No! Jazz? Nemmeno! Janoska Style.

    di Gabriele Cupaiolo Imperdibile l’appuntamento che attende l’apertura della XXIV Stagione de I Virtuosi Italiani, per la prima volta in ...
    Gabriele Cupaiolo
    22 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Da Napoli a Torino, un febbraio di spessore artistico su tutta la penisola.

    di Gabriele Cupaiolo Appuntamento ormai consueto quello di Torino, ossia il tradizionale Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: ...
    Gabriele Cupaiolo
    17 Febbraio 2023
    0
1 2 3 … 7 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

    Giu 6, 2023
    0
  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    Giu 5, 2023
    0
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    Giu 5, 2023
    0
  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

    Giu 5, 2023
    0

I più letti

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.
    L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

  • Progettare il futuro. Intervista a Paolo Bartolani.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy