Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    TRII CON FANTASIA Dal 15 al 17 aprile alla Sala Casella per la Filarmonica Romana tre concerti dedicati al repertorio romantico dei Trii con pianoforte, con gli allievi dei Corsi di Alto perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    Roma – Si rinnova la collaborazione fra Accademia Filarmonica Romana e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in particolare con i Corsi ...
    Redazione Italia
    8 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    ISSM “L. BOCCHERINI” PROTAGONISTA AL DANCE MEETING. MERCOLEDÌ SERA UN CONCERTO DEDICATO A NINO ROTA IN S. FRANCESCO

    Lucca – È tempo di Dance Meeting a Lucca e l’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” rinnova la collaborazione con ...
    Redazione Italia
    8 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    Alda Caiello / Ars Ludi in “Land of Silence”. Omaggio a Jacob TV

    Sabato 13 aprile, l’Associazione Culturale Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), alle ore 21.00, presenta, nello SPE – Spazio Performatico ed ...
    Redazione Italia
    8 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    UNA SERATA DEDICATA ALL’OPERA PER CELEBRARE LA CARRIERA DEL M° DAGNINO

    Lucca – “Opera Gala night”, una serata tutta dedicata al canto all’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” per celebrare ...
    Redazione Italia
    4 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    Francesca Dego e Francesca Leonardi: il fascino delle Sonate di Beethoven

    Inizia mercoledì 10 aprile 2019 (Torino, Conservatorio G. Verdi – ore 21) il progetto biennale dell’esecuzione integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven che ...
    Redazione Italia
    1 Aprile 2019
    0
  • News Classica

    I GRANDI ROMANTICI AL CENTRO DEL TERZO APPUNTAMENTO CON TASTIERISSIMA

    Lucca – “I grandi romantici, tra virtuosismo e salotto”, questo il titolo del terzo appuntamento con Tastierissima, il ciclo di lezioni-concerto ...
    Redazione Italia
    30 Marzo 2019
    0
← 1 … 18 19 20 21 22 23 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.

    Giu 9, 2023
    0
  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

    Giu 6, 2023
    0
  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    Giu 5, 2023
    0
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    Giu 5, 2023
    0

I più letti

  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.
    Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.

Ultime News

  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy