Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    “New Vintage”, terzo concerto del Syntax Ensemble

    Milano – Il nuovo collettivo di musica contemporanea prosegue la stagione concertistica Breaking Music al Teatro Dal Verme. Dopo il ...
    Redazione Italia
    24 Marzo 2019
    0
  • News Classica

    GUITAR FESTIVAL: TRE CONCERTI PER LA RASSEGNA DEDICATA ALLE SEI-CORDE

    Lucca – Si chiude con tre concerti una settimana ricca di eventi per il Guitar Festival, la rassegna dedicata alla chitarra ...
    Redazione Italia
    23 Marzo 2019
    0
  • News Classica

    4 Times Baroque, 4 “popstar” del Barocco debuttano all’Unione Musicale

    Torino – Sono stati definiti “popstar” del Barocco, forse per il loro stile deciso e disinvolto. O forse perché le loro ...
    Redazione Italia
    15 Marzo 2019
    0
  • News Classica

    “Io nel pensier mi fingo” al Niccolini di Firenze.

    Firenze – “Io nel pensier mi fingo” : cinque quadri lirici su testi di Giovanni Pascoli, Guido Gozzano (15 marzo), ...
    Redazione Italia
    14 Marzo 2019
    0
  • News Classica

    LA MUSICA, IL RACCONTO… TRE CONCERTI ALLA BADIA DI CANTIGNANO IN ATTESA DI LUCCA CLASSICA MUSIC FESTIVAL 2019

    Tra i protagonisti Giovanni Sollima, Sandro Cappelletto e Federico Maria Sardelli Il primo appuntamento domenica 17 marzo alle 21 con ...
    Redazione Italia
    12 Marzo 2019
    0
  • News Classica

    IL QUARTETTO D’ARPE DEL VIRTUOSO GALLESE IEUAN JONES OSPITE DELLA STAGIONE OPEN DELL’ISSM “L. BOCCHERINI”

    Il Leonard Harp Quartet, fondato dal grande arpista gallese Ieuan Jones e composto dallo stesso Jones, Emanuela Degli Esposti, Laura ...
    Redazione Italia
    11 Marzo 2019
    0
← 1 … 22 23 24 25 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

    Giu 12, 2025
    0
  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

    Giu 3, 2025
    0
  • Il TKOBAP, teatro dell’Opera di Tirana Torna a splendere. Solinas, Bertolazzi e Frega ospiti per la settimana della cultura italiana.

    Mag 29, 2025
    0
  • Chi possiede un’opera d’arte? Quando l’autore deve farsi da parte.

    Mag 27, 2025
    0

I più letti

  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Sostenere la cultura, abbracciare il mondo. Intervista a Ludovica Rossi Purini.
    Sostenere la cultura, abbracciare il mondo. Intervista a Ludovica Rossi Purini.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • L’Eroica di Beethoven: quando il genio musicale s’incontra con la storia, alla ricerca di grandi ideali
    L’Eroica di Beethoven: quando il genio musicale s’incontra con la storia, alla ricerca di grandi ideali

Ultime News

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

  • Il TKOBAP, teatro dell’Opera di Tirana Torna a splendere. Solinas, Bertolazzi e Frega ospiti per la settimana della cultura italiana.

  • Chi possiede un’opera d’arte? Quando l’autore deve farsi da parte.

  • Rivoluzioni – 67 appuntamenti per MITO SettembreMusica 2025

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.