Che cos’è l’orecchio assoluto?

0

Con il termine orecchio assoluto si intende la capacità di identificare l’altezza assoluta (cioè la frequenza) delle note musicali senza l’ausilio di un suono di riferimento, come ad esempio quello del diapason. Insomma, l’orecchio assoluto è quella capacità di identificare perfettamente qualsiasi nota dopo averla sentita anche una sola volta, e senza utilizzare alcun riferimento sonoro. Si tratta di un fenomeno uditivo piuttosto raro, privilegio in media di una persona su cinquantamila, tra i pochi eletti lo stesso Mozart, Beethoven, Bach e Paganini per quanto riguarda i classici; ai giorni nostri invece ne beneficiano Falco, Charlie Parker, Miles Davis, Keith Jarrett, Ray Charles e Frank Sinatra, ma anche Prince e Donna Summer.

 

 

No comments

Vi presentiamo: La Polvere

“La Polvere” è il nuovo progetto di Francesco De Giorgio e Andrea Carboni, già attivi nel panorama musicale da diversi anni e seppure in progetti ...