Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Ultime News

  • Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana – Amarcord d’un Tango, Chandos 2022

  • Twelve Etudes Opus 8 (Dodici Studi Opera 8) nell’esplorazione sinestetica di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin.

  • Après une lecture de Dante, fantasia quasi sonata di Franz Liszt: romantica simbiosi tra poesia, musica e pittura.

  • Left hand Pianoforte solo: l’originalità di un recital con Giovanni Nesi!

  • Le Willis: una quasi prima assoluta a Parma

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: lucca

  • NEWS REDAZIONE

    E’ tempo di Contrabbasso a Boccherini Open: primo concerto dell’International Bass Fest 2019 con il celebre Musicista David Heyes

    Lucca – Contrabbasso protagonista domani sera, giovedì 28 febbraio, alle 21, all’Auditorium di piazza del Suffragio con grandi interpreti internazionali. Saranno ospiti del Boccherini international ...
    Redazione Italia
    27 Febbraio 2019
    0
  • NEWS REDAZIONE

    Il liuto di Thomas Dunford e la “Maratona Bach” per un nuovo appuntamento con il Guitar Festival

    Lucca – Proseguono gli appuntamenti con il Guitar Festival, la rassegna dedicata alla sei corde che si svolge all’interno della stagione ...
    Redazione Italia
    20 Febbraio 2019
    0
  • News Jazz

    Al Via il Festival Lucchese “LIBERA/MENTE JAZZ”

    Quest’anno il festival che tradizionalmente si è sempre svolto in piazza Anfiteatro, concentrato in alcuni pomeriggi e serate, si è ...
    Redazione Italia
    4 Giugno 2018
    0
  • NEWS REDAZIONE

    Al via la seconda edizione del Concorso Nazionale “Pino Massara

    Giovani compositori di musica pop e jazz: al via la seconda edizione del premio internazionale “Pino Massara” organizzato dal MAP ...
    Redazione Italia
    30 Maggio 2018
    0
  • News Classica - Lirica

    Lucca, Palazzo Ducale: Mozart al fortepiano

    Le Sonate per pianoforte, pianoforte a quattro mani e due pianoforti eseguite al fortepiano. L’insieme delle Sonate per pianoforte di ...
    Redazione Italia
    28 Aprile 2016
    0
  • FESTIVAL musicali

    Lucca Summer Festival 2016: da Mengoni ai Negramaro, tutti gli ospiti della nuova edizione.

    Grandissimi ospiti per la diciannovesima edizione del “Lucca Summer Festival 2016” che si aprirà in anteprima giorno 2 giugno con ...
    Redazione Italia
    27 Marzo 2016
    0

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana – Amarcord d’un Tango, Chandos 2022

    Mag 26, 2022
    0
  • Twelve Etudes Opus 8 (Dodici Studi Opera 8) nell’esplorazione sinestetica di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin.

    Mag 23, 2022
    0
  • Après une lecture de Dante, fantasia quasi sonata di Franz Liszt: romantica simbiosi tra poesia, musica e pittura.

    Mag 16, 2022
    0
  • Left hand Pianoforte solo: l’originalità di un recital con Giovanni Nesi!

    Mag 10, 2022
    0

I più letti

  • Lo spazio architettonico come crocevia del cambiamento: uno sguardo sui teatri italiani. Intervista a Giorgio Battistelli.
    Lo spazio architettonico come crocevia del cambiamento: uno sguardo sui teatri italiani. Intervista a Giorgio Battistelli.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana - Amarcord d’un Tango, Chandos 2022
    Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana - Amarcord d’un Tango, Chandos 2022
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • Giuseppe Verdi fu censurato più di una volta!
    Giuseppe Verdi fu censurato più di una volta!

Ultime News

  • Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana – Amarcord d’un Tango, Chandos 2022

  • Twelve Etudes Opus 8 (Dodici Studi Opera 8) nell’esplorazione sinestetica di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin.

  • Après une lecture de Dante, fantasia quasi sonata di Franz Liszt: romantica simbiosi tra poesia, musica e pittura.

  • Left hand Pianoforte solo: l’originalità di un recital con Giovanni Nesi!

  • Le Willis: una quasi prima assoluta a Parma

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.