Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Gabriele Cupaiolo

Gabriele Cupaiolo

Gabriele Cupaiolo nasce a Firenze il 27 Maggio 1996, in seguito alla maturità classica presso il liceo classico Cicognini-Rodari frequenta Filologia, Letteratura e Storia dell' Antichità presso l' università fiorentina. Appassionato di musica, filosofia e letteratura, in parallelo agli studi universitari studia pianoforte col pianista Giovanni Nesi e composizione col direttore d' orchestra Kleanthe Russo; è riuscito a coniugare la passione per la scrittura a quella per la musica, pubblicando una serie di articoli importanti magazine musicali, nonché collaborando con Radio Prato Web. Attualmente vive a Prato e aspira alla carriera di insegnante e formatore di nuove generazioni.

  • Sentieri Musicali

    La grande cesura della musica classica: antichità e modernità due facce della stessa medaglia?

    Storia. Un termine denso, pregno di significato. Potremmo iniziare col domandarci proprio questo: cosa significa esattamente per noi ‘storia’? Il ...
    Gabriele Cupaiolo
    20 Maggio 2021
    0
  • Intervista a...

    La ricerca del direttore. Intervista a Matteo Beltrami.

    di Gabriele Cupaiolo Matteo Beltrami direttore d’orchestra tra i più attivi della sua generazione, oltre alle tante conduzioni in tutta ...
    Gabriele Cupaiolo
    1 Marzo 2021
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Andrea Portera – Canti dopo l’Apocalisse. Quartetto Indaco.

    di Gabriele Cupaiolo A costo di esordire in medias res, è importante evidenziarlo immediatamente: nonostante le difficoltà che il criptico ...
    Gabriele Cupaiolo
    18 Gennaio 2021
    0
  • News Classica - Lirica

    Tutti connessi alla Scala!

    di Gabriele Cupaiolo Dopo il successo (anche internazionale) dell’ evento “…a riveder le stelle” (“A triumph”, a detta di Richard ...
    Gabriele Cupaiolo
    27 Dicembre 2020
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Il pianoforte del domani. Intervista a Giovanni Nesi

    di Gabriele Cupaiolo Giovanni Nesi viene considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione; è nato a Firenze nel ...
    Gabriele Cupaiolo
    10 Dicembre 2020
    0
  • Intervista a...

    L’estetica “emotiva”. Intervista al compositore Vito Palumbo.

    di Gabriele Cupaiolo Tra i compositori italiani più in auge in questo periodo storico, Vito Palumbo determina quello che è ...
    Gabriele Cupaiolo
    3 Dicembre 2020
    0
← 1 … 4 5 6 7 8 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • “Musical in Concerto” con l’Orchestra Sinfonica della Versilia e il Maestro Salvatore Frega per i 40 anni della compagnia teatrale RDL.

    Ott 2, 2023
    0
  • Il mondo della musica rende omaggio al talentuoso violoncellista Aleksandr Khramouchin, musicista di livello internazionale prematuramente scomparso: un disco e un concerto per ricordarlo.

    Ott 1, 2023
    0
  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.

    Set 25, 2023
    0
  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

    Set 20, 2023
    0

I più letti

  • “Musical in Concerto” con l’Orchestra Sinfonica della Versilia e il Maestro Salvatore Frega per i 40 anni della compagnia teatrale RDL.
    “Musical in Concerto” con l’Orchestra Sinfonica della Versilia e il Maestro Salvatore Frega per i 40 anni della compagnia teatrale RDL.
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Nuova Musica Contemporanea. In uscita "Sunrise", il nuovo album per chitarra elettrica di Sergio Sorrentino.
    Nuova Musica Contemporanea. In uscita "Sunrise", il nuovo album per chitarra elettrica di Sergio Sorrentino.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.

Ultime News

  • “Musical in Concerto” con l’Orchestra Sinfonica della Versilia e il Maestro Salvatore Frega per i 40 anni della compagnia teatrale RDL.

  • Il mondo della musica rende omaggio al talentuoso violoncellista Aleksandr Khramouchin, musicista di livello internazionale prematuramente scomparso: un disco e un concerto per ricordarlo.

  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.