Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Giorgiana Strazzullo

Giorgiana Strazzullo

  • Recensioni Spettacoli

    Alfonso Todisco incanta con Il Barbiere di Siviglia.

    di Giorgiana Strazzullo Applauditissimo lo scorso 27 maggio il debutto del direttore d’orchestra Alfonso Todisco allo State Opera di Ruse, ...
    Giorgiana Strazzullo
    10 Giugno 2022
    0
  • News Classica

    Teatro di San Carlo: concerto per la Giornata della Memoria con il Quatuor pour la fin du temps di Messiean.

    di Giorgiana Strazzullo Al Teatro di San Carlo, questa sera, 27 gennaio 2022 alle 20.30, andrà in scena il concerto ...
    Giorgiana Strazzullo
    27 Gennaio 2022
    0
  • Intervista a...

    Il violinista che fotografa le stelle. Intervista a Cristiano Gualco.

    di Giorgiana Strazzullo Dallo Stradivari al profondo universo. Il primo violino del Quartetto di Cremona, ci svela il segreto delle ...
    Giorgiana Strazzullo
    24 Gennaio 2022
    0
  • News Classica

    Tutti pazzi per Mozart: il Quintetto Spunicunifait in concerto per la Società del Quartetto di Vicenza

    di Giorgiana Strazzullo Il sipario della stagione di concerti 2021/22 della Società del Quartetto si apre con il fantasioso quintetto ...
    Giorgiana Strazzullo
    15 Novembre 2021
    0
  • News Classica

    Enrico Pieranunzi premiato ai Cremona Musica Award 2021.

    “Ricordate il suo nome, perdetevi nella sua musica” (Josef Woodard, Jazz Times, 2000)   Quest’anno il prestigioso Cremona Musica Award ...
    Giorgiana Strazzullo
    22 Settembre 2021
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Il domatore di colori, Lo Speziale direttore d’orchestra. Intervista ad ALFONSO TODISCO.

    di Giorgiana Strazzullo Portamento elegante e grandi sogni, Alfonso Todisco si presenta sul podio, nonostante la giovane età, con le ...
    Giorgiana Strazzullo
    10 Luglio 2021
    0

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0
  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

    Mar 20, 2023
    0
  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

    Mar 7, 2023
    0

I più letti

  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

  • Il gusto della sensazione.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.