ROMA. Ennio Morricone è morto a 91 anni. I funerali, ha fatto sapere la famiglia tramite l’amico e legale Giorgio Assumma, si terranno in forma privata «nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza». Sempre l’avvocato ha detto che «il maestro si è spento all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede», per poi precisare che «ha conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità. ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli è stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato». Quasi come nel finale di un film, ha avuto un pensiero anche per chi ha amato la sua musica: «Ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività».

L’Accademia Musicale della Versilia e i suoi docenti in campo per la musica con lo slogan: #lamusicanonsiferma #iorestoacasa.
Tra i video che in queste ore circolano sui social, c’è quello dell’Accademia Musicale della Versilia e di alcuni dei suoi docenti che insieme, uniti ...
No comments