Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Da Vinci Classics

  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Music from the Sphinx. Il viaggio caleidoscopico di Valentina Ciardelli.

    Eclettica, ironica, multiforme: Valentina Ciardelli, contrabbassista di prim’ordine, diplomata al Royal College of Music e al Trinity Laban Conservatoire of ...
    Redazione Italia
    14 Agosto 2020
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    ALIAS, AMOR ||| FIVE CHAPTERS FOR VIOLA D’AMORE, Musiche di Elvira Muratore

          Sinestesia: è questa la sensazione che si prova al primo contatto con Alias, Amor. E l’Amore descritto ...
    Redazione Italia
    26 Luglio 2020
    0
  • News Classica

    Presentazione del CD di Giacomo Cuticchio – Fantasia Mediterranea, Produzione Da Vinci Classics

    Giacomo Cuticchio è un compositore che ai più non ha bisogno di presentazione, non tanto per il cognome piuttosto imponente ...
    Redazione Italia
    6 Gennaio 2019
    0
  • News Classica

    Presentazione di Kreutzer and Krommer – Chamber Music for two or three clarinets and two clarinets and viola

    Il periodo di passaggio che sta a cavallo tra la fine del 1700 e gli inizi del 1800 non ha ...
    Redazione Italia
    10 Dicembre 2018
    0
  • News Classica

    Presentazione dell’ American Saxophone Sonatas – Danilo Russo al Sassofono, Loretta Tanzarella al Pianoforte

    Le sonate di quattro compositori americani sono al centro dell’ultima produzione del saxofonista Danilo Russo pubblicato dalla Da Vinci Classics ...
    Redazione Italia
    3 Dicembre 2018
    0
  • News Classica

    Presentazione delle musiche di Simonetta Camilletti – The Earth’s Breath – per chitarra, prodotta dalla “Da Vinci Classics”

    La terra è protagonista di questo immenso abbraccio musicale che la compositrice ed interprete Simonetta Camilletti ha voluto dedicare al ...
    Redazione Italia
    29 Novembre 2018
    0
1 2 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0
  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

    Mar 20, 2023
    0
  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

    Mar 7, 2023
    0

I più letti

  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

  • Il gusto della sensazione.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.