Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Giacomo Puccini

  • Rubrica "Sinestesia"

    Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

    di Smeralda Nunnari «Giacomo Puccini = Questo grande musicista nacque a Lucca l’anno……… e puossi ben dire il vero successore ...
    Smeralda Nunnari
    29 Novembre 2023
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    La bohème: un’intramontabile storia d’amore e d’amicizia trascritta in musica con un lirismo altamente poetico, che ha sancito la fama di Giacomo Puccini.

    di Smeralda Nunnari «La musica? Cosa inutile. Non avendo libretto come faccio della musica? Ho quel gran difetto di scriverla ...
    Smeralda Nunnari
    30 Dicembre 2022
    0
  • News Lirica

    “Giornata Pucciniana” a Bruxelles

    Lunedì 29 Novembre 2021: giornata in onore di Giacomo Puccini, a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Nell’ambito delle ...
    Redazione Italia
    25 Novembre 2021
    0
  • News Classica - Lirica

    Giacomo Puccini, scoperte 40 composizioni inedite dopo due anni di ricerche

    di Fabrizio Basciano da ” Il Fatto Quotidiano” – Virgilio Bernardoni e Gabriella Biagi Ravenni, scartabellando e analizzando tra gli ...
    Redazione Italia
    9 Maggio 2018
    0
  • Concerti

    Il Coro dell’Università di Pisa in scena con Giacomo Puccini

    Venerdì 3 giugno alle ore 21,15 nella chiesa monumentale di Santa Caterina avrà luogo il Diciassettesimo Concerto Annuale del Coro ...
    Redazione Italia
    31 Maggio 2016
    0

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

    Nov 29, 2023
    0
  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

    Nov 27, 2023
    0
  • Il mestiere di raccontare la musica. Intervista a Eleonore Büning.

    Nov 27, 2023
    0
  • Il valore della critica musicale. Intervista ad Andrea Estero.

    Nov 27, 2023
    0

I più letti

  • Il valore della critica musicale. Intervista ad Andrea Estero.
    Il valore della critica musicale. Intervista ad Andrea Estero.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Il mestiere di raccontare la musica. Intervista a Eleonore Büning.
    Il mestiere di raccontare la musica. Intervista a Eleonore Büning.
  • Pianista, promotore e moderno mecenate. Intervista a Christopher Axworthy.
    Pianista, promotore e moderno mecenate. Intervista a Christopher Axworthy.
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!

Ultime News

  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

  • Il mestiere di raccontare la musica. Intervista a Eleonore Büning.

  • Il valore della critica musicale. Intervista ad Andrea Estero.

  • L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.