-
Lo spazio architettonico come crocevia del cambiamento: uno sguardo sui teatri italiani. Intervista a Giorgio Battistelli.
di Salvatore Sclafani Fra i massimi compositori italiani contemporanei, Leone d’oro alla carriera della Biennale di Venezia (riconoscimento che gli ... -
«…as the Northern Star» La contemporaneità ritrovata nel Julius Cæsar di Battistelli
di Stefano Teani «Sono fermo come la stella polare» dice lo spettro di Cesare, suggellando la propria intramontabile collocazione nella ... -
Leone d’Oro alla Carriera a Giorgio Battistelli
È il compositore Giorgio Battistelli, fra i nomi più riconosciuti in Italia e all’estero, il Leone d’Oro alla carriera della musica “per il ... -
UN MESE DALLA PRIMA, Julius Caesar di Giorgio Battistelli
di Stefano Teani Il 20 novembre 2021 debutta in prima assoluta, per l’inaugurazione della stagione operistica 2021-2022 del Teatro dell’Opera ... -
Presentata la Stagione 2021 del Festival Puccini, tra gli ospiti anche il Direttore Editoriale di TGmusic.it, Salvatore Frega
Tanti baci… dal Festival Puccini di Torre del Lago . Il tema del bacio che racconta l’Amore sarà il fil ... -
Crisi della cultura e responsabilità della politica: il coraggio della competenza. Intervista a Giorgio Battistelli
di Salvatore Sclafani Alla vigilia di un imminente confronto fra i quadri delle diverse istituzioni artistiche in Toscana, Giorgio Battistelli, ...