Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Giorgio Battistelli

  • Intervista a...

    La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.

    di Salvatore Sclafani Alla vigilia della tournée in Giappone della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, con concerti dal 30 ...
    Salvatore Sclafani
    1 Febbraio 2023
    0
  • Intervista a...

    La geniale weltanschauung musicale altamente e profondamente etica di un grande innovatore culturale. Intervista a Giorgio Battistelli.

    di Smeralda Nunnari L’artista per antonomasia che esprime e glorifica l’arcano potere della musica. Leone d’oro alla carriera, nella Biennale ...
    Smeralda Nunnari
    3 Dicembre 2022
    0
  • News Classica - Lirica

    Un giorno da Leone. 12 ore di musica su Rai5 per il Maestro Giorgio Battistelli.

    Raramente ci troviamo davanti a fatti del genere, specialmente per un compositore contemporaneo. Giorgio Battistelli, una leggenda vivente della musica ...
    Redazione Italia
    13 Ottobre 2022
    0
  • Intervista a...

    L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

    di Stefano Teani Giorgio Battistelli, noto luminare della composizione italiana e internazionale, già Leone d’oro alla carriera per la Biennale ...
    Stefano Teani
    21 Giugno 2022
    0
  • Intervista a...

    Lo spazio architettonico come crocevia del cambiamento: uno sguardo sui teatri italiani. Intervista a Giorgio Battistelli.

    di Salvatore Sclafani Fra i massimi compositori italiani contemporanei, Leone d’oro alla carriera della Biennale di Venezia (riconoscimento che gli ...
    Salvatore Sclafani
    30 Gennaio 2022
    0
  • Recensioni Spettacoli

    «…as the Northern Star» La contemporaneità ritrovata nel Julius Cæsar di Battistelli

    di Stefano Teani «Sono fermo come la stella polare» dice lo spettro di Cesare, suggellando la propria intramontabile collocazione nella ...
    Stefano Teani
    23 Novembre 2021
    0
1 2 3 4 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

    Feb 6, 2023
    0
  • La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.

    Feb 1, 2023
    0
  • La creatività artistica tra innumerevoli colonne sonore che catturano parole, sensazioni, immagini, sentimenti. Intervista a Paolo Vivaldi.

    Gen 30, 2023
    0
  • Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

    Gen 29, 2023
    0

I più letti

  • Intervista al Gran Trio: Davide Alogna, Giulio Tampalini, Simonide Braconi
    Intervista al Gran Trio: Davide Alogna, Giulio Tampalini, Simonide Braconi
  • Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.
    Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.
  • La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.
    La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • L’ebreo ricco e l’ebreo povero di Hartmann nella traduzione sonora di Musorgskij
    L’ebreo ricco e l’ebreo povero di Hartmann nella traduzione sonora di Musorgskij

Ultime News

  • Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

  • La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.

  • La creatività artistica tra innumerevoli colonne sonore che catturano parole, sensazioni, immagini, sentimenti. Intervista a Paolo Vivaldi.

  • Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

  • Lo “Gnomus”: la raffigurazione di uno schiaccianoci scolpito nel legno apre lo scenario dei “Quadri di un’esposizione” di Modest Petrovič Musorgskij.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy