Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Ruben Marzá

Ruben Marzá

Ruben Marzà è saxofonista e musicologo. Nato nel 1993 a Sansepolcro (AR), si è laureato in Saxofono al Conservatorio di Firenze con il M° Roberto Frati e in Filosofia all'Università di Firenze con il prof. Fabrizio Desideri. Con il Quartetto di saxofoni "Cherubini" è vincitore di 12 primi premi in concorsi nazionali e internazionali e si è esibito in oltre 80 concerti in Italia, Germania e Ungheria; l'ensemble si dedica in modo particolare al nuovo repertorio per quartetto e all'educazione musicale nelle scuole. È Dottorando presso le Università di Firenze e Strasburgo (relatori proff. Fabrizio Desideri e Alessandro Arbo) con un progetto dedicato al rapporto tra poesia e musica contemporanea e ha realizzato numerose traduzioni per riviste specializzate (De Musica, Musica/Realtà) e interventi in convegni internazionali. Redattore di TGmusic.it.

  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

    di Ruben Marzà Dall’incontro con Guido Barbieri si esce in uno stato di felice stordimento: il consueto gioco di botta ...
    Ruben Marzá
    19 Settembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Aspettando il Cremona Band Festival. Intervista ad Andrea Maggioni.

    di Ruben Marzà Il suo ingresso nel mondo della musica è avvenuto quasi per caso, dopo che il direttore della ...
    Ruben Marzá
    8 Settembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Musica: ieri, oggi e domani. Intervista a Gianmario Borio.

    di Ruben Marzà Allievo del leggendario musicologo tedesco Carl Dahlhaus, Gianmario Borio (torinese, 67 anni) è oggi uno dei principali ...
    Ruben Marzá
    14 Agosto 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    L’avvocato della musica. Intervista a Don Franzen.

    di Ruben Marzà Domingo, Kauffman, Bartoli, Grigolo: sono solo alcuni dei musicisti che si sono avvalsi della consulenza dell’avvocato californiano ...
    Ruben Marzá
    19 Luglio 2023
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Quartetto Mitja – Donizetti: String Quartets, vol. 2

    di Ruben Marzà Secondo capitolo dell’ambizioso progetto del Quartetto Mitja, impegnato nella registrazione dell’integrale dei quartetti per archi di Gaetano ...
    Ruben Marzá
    7 Luglio 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Il “nostro” Brahms. Intervista al duo Yulia Berinskaya-Alessandra Ammara.

    di Ruben Marzà Galeotto fu l’anno brahmsiano. Nel 2023, in occasione dei 190 anni dalla nascita del grande compositore tedesco, ...
    Ruben Marzá
    28 Giugno 2023
    0
1 2 3 … 6 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

    Set 20, 2023
    0
  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

    Set 19, 2023
    0
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

    Set 18, 2023
    0
  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

    Set 16, 2023
    0

I più letti

  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Parla il manager di Leonard Cohen: 'Morto in seguito ad un crollo delle sue condizioni'
    Parla il manager di Leonard Cohen: 'Morto in seguito ad un crollo delle sue condizioni'
  • Aspettando il Cremona Band Festival. Intervista ad Andrea Maggioni.
    Aspettando il Cremona Band Festival. Intervista ad Andrea Maggioni.

Ultime News

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

  • Le emozioni al primo posto. Intervista a Maurizio Baglini.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.