Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Ruben Marzà

  • NEWS REDAZIONE

    Venus, la bellezza che parla al presente. L’insolito incontro tra videoclip e musica contemporanea.

    Un’opera capace di mettere a confronto i linguaggi contemporanei della musica classica e il formato squisitamente pop del videoclip; una ...
    Redazione Italia
    21 Ottobre 2024
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    I mille colori del sogno. Silvio Amato, Filippo Landi e The Wonderful Wizard of Oz.

    di Ruben Marzà È finalmente disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming il balletto The Wonderful Wizard of Oz, ...
    Ruben Marzá
    5 Marzo 2024
    0
  • Intervista a...

    Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

    di Ruben Marzà Potrebbe sembrare, al lettore poco attento, l’ennesimo sguardo lucido e un po’ desolato sull’attualità della musica italiana, ...
    Ruben Marzá
    27 Novembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Donizetti incanta la Corea. Intervista al Quartetto Mitja.

    di Ruben Marzà Nel loro nome, affettuoso diminutivo di Dimitri, risuona l’omaggio a Sostakovic e alla dimensione più intima della ...
    Ruben Marzá
    16 Novembre 2023
    0
  • News Classica

    Giovani pianisti ad Ascoli per Domenica in Musica.

    di Ruben Marzà Nel mese di Novembre si svolgerà ad Ascoli Piceno l’8a edizione della rassegna di giovani concertisti Domenica ...
    Ruben Marzá
    8 Novembre 2023
    0
  • News Classica

    Gran finale al Lirico di Milano per Musical Square.

    di Ruben Marzà Quattro fuoriclasse, specialisti assoluti nei loro repertori di riferimento, si sfidano in un entusiasmante confronto stilistico per ...
    Ruben Marzá
    7 Novembre 2023
    0
1 2 3 … 8 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

    Lug 8, 2025
    0
  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

    Giu 30, 2025
    0
  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

    Giu 20, 2025
    0
  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

    Giu 12, 2025
    0

I più letti

  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Céline Dion: esce venerdì il nuovo singolo 'Encore un soir'
    Céline Dion: esce venerdì il nuovo singolo 'Encore un soir'
  • Una realtà da tutelare in Italia: la Banda musicale di Cirò Marina compie 40 anni. Ricordando il suo fondatore, Carmine Malena.
    Una realtà da tutelare in Italia: la Banda musicale di Cirò Marina compie 40 anni. Ricordando il suo fondatore, Carmine Malena.
  • La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.
    La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy