Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Ultime News

  • Maratona musicale con oltre 50 giovani musicisti per la Festa della Musica ad Acri.

  • La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.

  • “Serate Musicali tra Mendelssohn e Perosi”.

  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

  • Vite da musicisti: un dialogo col pubblico. Nasce il FESTIVAL MUSICA DI MARE, un salotto culturale il 19 e 26 giugno a Castiglione della Pescaia.

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Rubrica Sinestesia

  • Rubrica "Sinestesia"

    La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.

    di Smeralda Nunnari «La musica è una matematica misteriosa i cui elementi partecipano dell’Infinito. È responsabile del movimento delle acque, ...
    Smeralda Nunnari
    27 Giugno 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.

    di Smeralda Nunnari «La cosa migliore che ho realizzato è il Bolero, peccato che non sia musica!» (Maurice Ravel)   ...
    Smeralda Nunnari
    13 Giugno 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Vaga luna, che inargenti di Vincenzo Bellini. La magia della musica, della luna, dedicata ai due fantastici sposi: la splendida Margherita e il nostro geniale editore Salvatore.

    di Smeralda Nunnari Vaga luna, che inargenti è una composizione vocale da camera per pianoforte, di Vincenzo Bellini, nato a ...
    Smeralda Nunnari
    6 Giugno 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Twelve Etudes Opus 8 (Dodici Studi Opera 8) nell’esplorazione sinestetica di Aleksandr Nikolaevič Skrjabin.

    di Smeralda Nunnari «L’ardore di un istante crea l’Eternità, / caccia la profondità dello spazio; / l’infinito emana l’alito del ...
    Smeralda Nunnari
    23 Maggio 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Après une lecture de Dante, fantasia quasi sonata di Franz Liszt: romantica simbiosi tra poesia, musica e pittura.

    di Smeralda Nunnari «Il bello in questo privilegiato paese mi appariva sotto le sue forme più pure e sublimi. L’arte ...
    Smeralda Nunnari
    16 Maggio 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    La magia delle favole francesi evocate dalla sonorità dei tasti bianchi e neri in Ma Mère l’Oye di Maurice Ravel

    di Smeralda Nunnari «La grande musica deve venire dal cuore. Qualsiasi musica fatta solo di tecnica e cervello vale meno ...
    Smeralda Nunnari
    9 Maggio 2022
    0
1 2 3 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Maratona musicale con oltre 50 giovani musicisti per la Festa della Musica ad Acri.

    Giu 27, 2022
    0
  • La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.

    Giu 27, 2022
    0
  • “Serate Musicali tra Mendelssohn e Perosi”.

    Giu 27, 2022
    0
  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

    Giu 21, 2022
    0

I più letti

  • La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.
    La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.
  • “Serate Musicali tra Mendelssohn e Perosi”.
    “Serate Musicali tra Mendelssohn e Perosi”.
  • Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.
    Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.
    L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

Ultime News

  • Maratona musicale con oltre 50 giovani musicisti per la Festa della Musica ad Acri.

  • La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.

  • “Serate Musicali tra Mendelssohn e Perosi”.

  • L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.

  • Vite da musicisti: un dialogo col pubblico. Nasce il FESTIVAL MUSICA DI MARE, un salotto culturale il 19 e 26 giugno a Castiglione della Pescaia.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy