-
Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.
di Maria Musti Nel palmarès del 43enne pianista veronese Alberto Nosè figurano i più prestigiosi concorsi internazionali: il Premio Venezia ... -
Vivere “sul confine dell’inganno”. Alfonso Soldano racconta Sergei Bortkiewicz.
di Maria Musti Alfonso Soldano, 37enne pianista pugliese allievo di Aldo Ciccolini, è l’artefice della riscoperta di Sergei Bortkiewicz (1877-1952), ... -
Carl Filtsch, il bambino che fece sognare Chopin. Intervista a Ramona Munteanu.
di Maria Musti Morire pochi giorni prima del suo quindicesimo compleanno. Questo il triste destino di Carl Filtsch, pianista e ... -
Quale futuro per il recital pianistico?
di Maria Musti Il recital pianistico: un format ideato da Franz Liszt, celebre virtuoso e compositore ungherese, che il 9 ... -
La musica, simbolo di speranza. Evento benefico a favore delle Donne Afghane.
di Maria Musti “L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo”. Questa frase di Nelson ... -
Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.
di Maria Musti Giulio De Nardo, 29enne clavicembalista trevigiano, il suo ensemble, il Sestier Armonico, Bach e Venezia: questi i ...