Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Maria Musti

Maria Musti

  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

    di Maria Musti Nel palmarès del 43enne pianista veronese Alberto Nosè figurano i più prestigiosi concorsi internazionali: il Premio Venezia ...
    Maria Musti
    16 Settembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Vivere “sul confine dell’inganno”. Alfonso Soldano racconta Sergei Bortkiewicz.

    di Maria Musti Alfonso Soldano, 37enne pianista pugliese allievo di Aldo Ciccolini, è l’artefice della riscoperta di Sergei Bortkiewicz (1877-1952), ...
    Maria Musti
    6 Settembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023

    Carl Filtsch, il bambino che fece sognare Chopin. Intervista a Ramona Munteanu.

    di Maria Musti Morire pochi giorni prima del suo quindicesimo compleanno. Questo il triste destino di Carl Filtsch, pianista e ...
    Maria Musti
    16 Agosto 2023
    0
  • NEWS REDAZIONE

    Quale futuro per il recital pianistico?

    di Maria Musti Il recital pianistico: un format ideato da Franz Liszt, celebre virtuoso e compositore ungherese, che il 9 ...
    Maria Musti
    1 Agosto 2023
    0
  • NEWS REDAZIONE

    La musica, simbolo di speranza. Evento benefico a favore delle Donne Afghane.

    di Maria Musti “L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo”. Questa frase di Nelson ...
    Maria Musti
    22 Luglio 2023
    0
  • Intervista a...

    Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    di Maria Musti Giulio De Nardo, 29enne clavicembalista trevigiano, il suo ensemble, il Sestier Armonico, Bach e Venezia: questi i ...
    Maria Musti
    5 Giugno 2023
    0
1 2 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.

    Set 25, 2023
    0
  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

    Set 20, 2023
    0
  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

    Set 19, 2023
    0
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

    Set 18, 2023
    0

I più letti

  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.
    Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.
  • Dalla chitarra acustica al charango: il nuovo volto della liuteria. Intervista ad Alessio Ambrosi.
    Dalla chitarra acustica al charango: il nuovo volto della liuteria. Intervista ad Alessio Ambrosi.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.

Ultime News

  • Una vita per la ricerca e per la musica, sulle tracce dell’eredità di Chopin. A Jean-Jacques Eigeldinger il Cremona Music Award 2023 per la Comunicazione.

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.