Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Redazione Italia

Redazione Italia

  • Podcast

    Ginger Classics – Il podcast di Stefano Teani e Andrea Benedetti

    Ginger Classics – Aperitivi musicali- Dissacrante, divulgativo e appassionato. Nasce il format degli “aperitivi musicali”, in compagnia di Stefano Teani ...
    Redazione Italia
    17 Ottobre 2022
    0
  • News Classica

    Si riparte: al via i primi appuntamenti della 47° Stagione dei Concerti de La Toscanini .

    di Gabriele Cupaiolo Un altro anno inizia, ricco di eventi di prim’ordine. Sarà l’Auditorium Paganini di Parma ad ospitare, in ...
    Redazione Italia
    16 Ottobre 2022
    0
  • News Classica - Lirica

    Un giorno da Leone. 12 ore di musica su Rai5 per il Maestro Giorgio Battistelli.

    Raramente ci troviamo davanti a fatti del genere, specialmente per un compositore contemporaneo. Giorgio Battistelli, una leggenda vivente della musica ...
    Redazione Italia
    13 Ottobre 2022
    0
  • NEWS REDAZIONE

    L’Accademia Musicale della Versilia apre al Jazz. Arriva l’accordo con il Siena Jazz.

    Viareggio – Siglata la convenzione con l’Accademia Nazionale del Jazz, l’Accademia Musicale della Versilia si dimostra, ancora una volta, la ...
    Redazione Italia
    28 Settembre 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un’esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.

    di Smeralda Nunnari «La mia musica deve essere una riproduzione artistica del linguaggio umano in tutte le sue sfumature più ...
    Redazione Italia
    5 Settembre 2022
    0
  • News Pop

    Sonohra, tappa del “Liberi da Sempre 3.0 Tour” a Castelfiorentino.

    FIRENZE – Tappa fiorentina nell’ultima tranche estiva del Liberi da Sempre 3.0 Summer Tour dei Sonohra che domenica 11 settembre ...
    Redazione Italia
    5 Settembre 2022
    0
← 1 2 3 4 5 6 … 118 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

    Nov 29, 2023
    0
  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

    Nov 27, 2023
    0
  • L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

    Nov 27, 2023
    0
  • L’anatomia del pianista. Intervista a Luca Chiantore.

    Nov 26, 2023
    0

I più letti

  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.
    Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Giuseppe Verdi fu censurato più di una volta!
    Giuseppe Verdi fu censurato più di una volta!
  • L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.
    L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

Ultime News

  • Il linguaggio universale in Manon Lescaut di Giacomo Puccini: perpetuo specchio di vizi e virtù.

  • Il coraggio di dare voce al presente. Intervista a Giorgio Battistelli.

  • L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

  • L’anatomia del pianista. Intervista a Luca Chiantore.

  • Un ponte tra Europa e America. Intervista al mandolinista Paulo Sá.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.