Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    Classica? No! Jazz? Nemmeno! Janoska Style.

    di Gabriele Cupaiolo Imperdibile l’appuntamento che attende l’apertura della XXIV Stagione de I Virtuosi Italiani, per la prima volta in ...
    Gabriele Cupaiolo
    22 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    La Belle Époque approda a Cherasco: una première assoluta per celebrare a 432 hertz il 180° di Giovanni Ferrua e la nascita della città (1243).

    Sarà un omaggio a Cherasco il concerto “La Belle Époque” che si terrà sabato 25 febbraio (ore 21) al Teatro ...
    Redazione Italia
    20 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Da Napoli a Torino, un febbraio di spessore artistico su tutta la penisola.

    di Gabriele Cupaiolo Appuntamento ormai consueto quello di Torino, ossia il tradizionale Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: ...
    Gabriele Cupaiolo
    17 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

    Alfredo Salvatore Stillo, giovanissimo direttore d’orchestra anche pianista e musicologo è stato scelto da AsLiCo per dirigere IL FLAUTO MAGICO ...
    Redazione Italia
    6 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

    di Gabriele Cupaiolo Sarà una chiave di lettura innovativa a guidare le tendenze interpretative di una delle maggiori opere del ...
    Gabriele Cupaiolo
    29 Gennaio 2023
    0
  • News Classica

    Roby Facchinetti chiude Il ciclo di concerti “La Grande Musica a Paola”.

    Dopo il grande successo del gran Concerto di Natale, tenuto presso una gremita nuova Basilica del Santuario San Francesco di Paola nell’ambito ...
    Redazione Italia
    28 Dicembre 2022
    0
← 1 2 3 4 5 … 23 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

    Set 20, 2023
    0
  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

    Set 19, 2023
    0
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

    Set 18, 2023
    0
  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

    Set 16, 2023
    0

I più letti

  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.
    La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.
  • Il fascino del duo pianistico. Intervista a Elisa D’Auria e Gesualdo Coggi.
    Il fascino del duo pianistico. Intervista a Elisa D’Auria e Gesualdo Coggi.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.

Ultime News

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

  • Le emozioni al primo posto. Intervista a Maurizio Baglini.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy