Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    A tutto virtuosismo: Beethoven, Rachmaninov e Busoni!

    di Gabriele Cupaiolo Ci siamo anche quest’anno: saranno il trionfatore del 63° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2021, il pianista ...
    Gabriele Cupaiolo
    15 Novembre 2022
    0
  • News Classica

    Sold out per l’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola.

    Continuano le produzioni dell’Orchestra del Mediterraneo San Francesco di Paola di questo autunno, prossimo appuntamento Venerdì 11 Novembre al Teatro ...
    Redazione Italia
    10 Novembre 2022
    0
  • News Classica

    Giovani pianisti alle domeniche in musica di Ascoli.

    di Ruben Marzà Ad Ascoli Piceno un autunno ricco di musica, dopo il successo del festival Nuovi Spazi Musicali, da ...
    Ruben Marzá
    4 Novembre 2022
    0
  • News Classica

    Concerto Straordinario di Maurizio Pollini per la Croce Rossa Italiana.

    Il suo nome evoca la storia di uomo e d’artista riconosciuta in tutto il mondo per la sua geniale capacità ...
    Redazione Italia
    24 Ottobre 2022
    0
  • News Classica

    Si riparte: al via i primi appuntamenti della 47° Stagione dei Concerti de La Toscanini .

    di Gabriele Cupaiolo Un altro anno inizia, ricco di eventi di prim’ordine. Sarà l’Auditorium Paganini di Parma ad ospitare, in ...
    Redazione Italia
    16 Ottobre 2022
    0
  • News Classica

    Aria di rinascita ad ancona, tempo di grecale con la “Guido Michelli”.

    di Gabriele Cupaiolo Non è certo sorprendente che una delle principali ripartenze in seguito all’emergenza sanitaria coincida con le iniziative ...
    Gabriele Cupaiolo
    9 Ottobre 2022
    0
← 1 2 3 4 5 … 22 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0
  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

    Mar 20, 2023
    0
  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

    Mar 7, 2023
    0

I più letti

  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” - Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
    Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” - Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

  • Il gusto della sensazione.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.