Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    Da Napoli a Torino, un febbraio di spessore artistico su tutta la penisola.

    di Gabriele Cupaiolo Appuntamento ormai consueto quello di Torino, ossia il tradizionale Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: ...
    Gabriele Cupaiolo
    17 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

    Alfredo Salvatore Stillo, giovanissimo direttore d’orchestra anche pianista e musicologo è stato scelto da AsLiCo per dirigere IL FLAUTO MAGICO ...
    Redazione Italia
    6 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

    di Gabriele Cupaiolo Sarà una chiave di lettura innovativa a guidare le tendenze interpretative di una delle maggiori opere del ...
    Gabriele Cupaiolo
    29 Gennaio 2023
    0
  • News Classica

    Roby Facchinetti chiude Il ciclo di concerti “La Grande Musica a Paola”.

    Dopo il grande successo del gran Concerto di Natale, tenuto presso una gremita nuova Basilica del Santuario San Francesco di Paola nell’ambito ...
    Redazione Italia
    28 Dicembre 2022
    0
  • News Classica

    E Musical sia! La Toscanini conferma il tradizionale Concerto di Capodanno all’Auditorium Paganini di Parma.

    di Gabriele Cupaiolo Un Capodanno dedicato alla grande musica, questo l’ordine tassativo: dopo lo straordinario successo delle scorse edizioni La ...
    Gabriele Cupaiolo
    27 Dicembre 2022
    0
  • News Classica

    Concerto di Natale 2022 al Senato della Repubblica: in un programma del tutto italiano, la carismatica Beatrice Venezi dirige anche “Omaggio a…” una composizione di Salvatore Frega.

    di Smeralda Nunnari Da Palazzo Madama, l’Orchestra Haydn Stiftung tra le incantevoli musiche dei compositori italiani, darà vita anche ad ...
    Smeralda Nunnari
    16 Dicembre 2022
    0
← 1 2 3 4 … 22 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0
  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

    Mar 20, 2023
    0
  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

    Mar 7, 2023
    0

I più letti

  • Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
    Quali erano le canzoni più ascoltate in Italia tra la fine dell '800 e l'età giolittiana?
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

  • Il gusto della sensazione.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy