-
“La puerta del Vino”: un pittoresco scenario, un affascinante preludio di Claude Debussy, sui cui pentagrammi sgorgano versi divini.
di Smeralda Nunnari «La musica è precisamente l’arte che si avvicina di più alla natura, quella che le tende la ... -
… La terrasse des audiences du clair de lune: Un articolo, una frase d’incanto e Claude Debussy con sinestetiche note diventa poeta e pittore.
di Smeralda Nunnari <<Una delle opere più profondamente musicali e più deliziosamente delicate>> (Alfred Cortot) La terrasse des audiences du ... -
A 200 anni dalla nascita di César Franck, un disco che mette in luce la sua celebre sonata. Intervista agli interpreti.
di Salvatore Sclafani Nel disco Franck – Rachmaninov: Sonates pour violoncelle et piano, pubblicato nel dicembre 2021 dalla casa discografica ... -
“Voiles” di Claude Debussy.
di Smeralda Nunnari «(…) Io non rivoluziono nulla; non demolisco nulla. Seguo tranquillo la mia strada, senza fare nessuna propaganda ... -
La sublime sintesi artistica musicale di luci, colori e suoni nei “Feux d’artifice” di Debussy
di Smeralda Nunnari <<Soltanto al musicista è dato cogliere la poesia del giorno e della notte, della terra e del ... -
La Fantasia Sinestetica nelle: “Danseuses de Delphes” (“Danzatrici di Delfi”) di Claude Debussy
di Smeralda Nunnari “…Era come sentire un poeta che declama alcune delle sue liriche più delicate…” (Commento dell’ammiratrice inglese di ...