Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Claude Debussy

  • Rubrica "Sinestesia"

    “La puerta del Vino”: un pittoresco scenario, un affascinante preludio di Claude Debussy, sui cui pentagrammi sgorgano versi divini.

    di Smeralda Nunnari «La musica è precisamente l’arte che si avvicina di più alla natura, quella che le tende la ...
    Smeralda Nunnari
    9 Gennaio 2023
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    … La terrasse des audiences du clair de lune: Un articolo, una frase d’incanto e Claude Debussy con sinestetiche note diventa poeta e pittore.

    di Smeralda Nunnari <<Una delle opere più profondamente musicali e più deliziosamente delicate>> (Alfred Cortot) La terrasse des audiences du ...
    Smeralda Nunnari
    10 Ottobre 2022
    0
  • Intervista a...

    A 200 anni dalla nascita di César Franck, un disco che mette in luce la sua celebre sonata. Intervista agli interpreti.

    di Salvatore Sclafani Nel disco Franck – Rachmaninov: Sonates pour violoncelle et piano, pubblicato nel dicembre 2021 dalla casa discografica ...
    Salvatore Sclafani
    4 Aprile 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    “Voiles” di Claude Debussy.

    di Smeralda Nunnari «(…) Io non rivoluziono nulla; non demolisco nulla. Seguo tranquillo la mia strada, senza fare nessuna propaganda ...
    Smeralda Nunnari
    28 Marzo 2022
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    La sublime sintesi artistica musicale di luci, colori e suoni nei “Feux d’artifice” di Debussy

    di Smeralda Nunnari <<Soltanto al musicista è dato cogliere la poesia del giorno e della notte, della terra e del ...
    Smeralda Nunnari
    20 Dicembre 2021
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    La Fantasia Sinestetica nelle: “Danseuses de Delphes” (“Danzatrici di Delfi”) di Claude Debussy

    di Smeralda Nunnari “…Era come sentire un poeta che declama alcune delle sue liriche più delicate…” (Commento dell’ammiratrice inglese di ...
    Smeralda Nunnari
    16 Novembre 2021
    0

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Lo “Gnomus”: la raffigurazione di uno schiaccianoci scolpito nel legno apre lo scenario dei “Quadri di un’esposizione” di Modest Petrovič Musorgskij.

    Gen 17, 2023
    0
  • “La puerta del Vino”: un pittoresco scenario, un affascinante preludio di Claude Debussy, sui cui pentagrammi sgorgano versi divini.

    Gen 9, 2023
    0
  • NASCE L’ARTE DEL SUCCESSO 3.0. Come imparare a promuovere il proprio talento artistico attraverso il percorso di formazione più completo sui mestieri della musica.

    Dic 30, 2022
    0
  • La bohème: un’intramontabile storia d’amore e d’amicizia trascritta in musica con un lirismo altamente poetico, che ha sancito la fama di Giacomo Puccini.

    Dic 30, 2022
    0

I più letti

  • THE FOUR ITALIAN TENORS, il quartetto vocale tutto italiano conquista l'America con il concerto evento “Viva Italia”.
    THE FOUR ITALIAN TENORS, il quartetto vocale tutto italiano conquista l'America con il concerto evento “Viva Italia”.
  • La pianista dai 24 colori. Intervista a Gloria Campaner.
    La pianista dai 24 colori. Intervista a Gloria Campaner.
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • Presentiamo la Band emergente "LAMAREA", giovane gruppo musicale alla ribalta
    Presentiamo la Band emergente "LAMAREA", giovane gruppo musicale alla ribalta

Ultime News

  • Lo “Gnomus”: la raffigurazione di uno schiaccianoci scolpito nel legno apre lo scenario dei “Quadri di un’esposizione” di Modest Petrovič Musorgskij.

  • “La puerta del Vino”: un pittoresco scenario, un affascinante preludio di Claude Debussy, sui cui pentagrammi sgorgano versi divini.

  • NASCE L’ARTE DEL SUCCESSO 3.0. Come imparare a promuovere il proprio talento artistico attraverso il percorso di formazione più completo sui mestieri della musica.

  • La bohème: un’intramontabile storia d’amore e d’amicizia trascritta in musica con un lirismo altamente poetico, che ha sancito la fama di Giacomo Puccini.

  • Roby Facchinetti chiude Il ciclo di concerti “La Grande Musica a Paola”.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy