Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

Tag: Maria Musti

  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Il clavicembalo, passione di famiglia. Intervista a Lorenzo Bizzi.

    di Maria Musti Speciale Cremona Musica 2024   È il 1961 quando il giovane Guido Bizzi, all’epoca studente di ingegneria meccanica e di ...
    Maria Musti
    14 Ottobre 2024
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    L’universo musicale della famiglia Bach. Intervista a Orazio Sciortino.

    di Maria Musti Speciale Cremona Musica 2024 Orazio Sciortino, quarantenne pianista, compositore e direttore d’orchestra, siracusano di nascita e milanese ...
    Maria Musti
    10 Ottobre 2024
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Tecnica titanica al servizio della musica. Intervista a Emanuele Delucchi.

    di Maria Musti Speciale Cremona Musica 2024   I pianisti che hanno inciso l’integrale degli Studies on Chopin’s Études, opera ...
    Maria Musti
    6 Ottobre 2024
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    L’anima del pianoforte. Intervista a Giulio Passadori.

    di Maria Musti La storia della bresciana Passadori Pianoforti inizia nel 1909, anno in cui il capostipite Giuseppe, all’epoca sedicenne, ...
    Maria Musti
    27 Novembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Il violino (moderno) più prezioso al mondo. Intervista a Edgar Russ.

    di Maria Musti Tutti gli occhi sono per lui: uno splendido strumento decorato, che troneggia su un piedistallo immerso nei ...
    Maria Musti
    23 Novembre 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Dietro le quinte della musica. Intervista a Valentina Bensi.

    di Maria Musti La triestina Valentina Bensi è un esempio di altissima professionalità musicale a tutto campo: dopo gli studi ...
    Maria Musti
    13 Novembre 2023
    0
1 2 3 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

    Lug 8, 2025
    0
  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

    Giu 30, 2025
    0
  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

    Giu 20, 2025
    0
  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

    Giu 12, 2025
    0

I più letti

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.
    Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Il sogno americano: intervista al violinista Ruggero Allifranchini.
    Il sogno americano: intervista al violinista Ruggero Allifranchini.
  • La Sonata n. 17 Op. 31 n. 2 e la sua chiave esegetica ne “La Tempesta” di William Shakespeare.
    La Sonata n. 17 Op. 31 n. 2 e la sua chiave esegetica ne “La Tempesta” di William Shakespeare.
  • “Ramones” è il miglior album punk rock di tutti i tempi secondo Rolling Stone
    “Ramones” è il miglior album punk rock di tutti i tempi secondo Rolling Stone

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy