-
Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
di Salvatore Sclafani Già parte del circuito AAF – Alink-Argerich Foundation, il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” avrà luogo ... -
Fra responsabilità pedagogica e dinamica creativa. Intervista a Fabrizio Puglisi.
di Salvatore Sclafani Pianista, compositore, insegnante, Fabrizio Puglisi è una figura prismatica. Docente al Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di ... -
La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.
di Salvatore Sclafani Alla vigilia della tournée in Giappone della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, con concerti dal 30 ... -
Torna il grande repertorio melodrammatico al teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza. Intervista a Luigi Stillo, direttore artistico della 57a stagione lirica.
di Salvatore Sclafani Si è appena conclusa la 57a stagione lirica del teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza. Un importante ritorno ... -
A 200 anni dalla nascita di César Franck, un disco che mette in luce la sua celebre sonata. Intervista agli interpreti.
di Salvatore Sclafani Nel disco Franck – Rachmaninov: Sonates pour violoncelle et piano, pubblicato nel dicembre 2021 dalla casa discografica ... -
Il mondo dello spettacolo in Italia: ricerca di nuovi linguaggi e prospettive nella società post-pandemica. Intervista a Carlo Fontana, presidente dell’AGIS
di Salvatore Sclafani Carlo Fontana è una personalità di assoluto riferimento, in Italia, per i lavoratori dello spettacolo. Già sovrintendente ...