Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Giovani talenti Italiani

  • Giovani talenti Italiani

    La giusta attenzione alla classica e al jazz. Intervista a Lorenzo Simoni.

    di Ruben Marzà Lorenzo Simoni, sassofonista di 23 anni, nato a Barga (Lucca), ha intrapreso un percorso di crescita e ...
    Ruben Marzá
    11 Gennaio 2022
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Due parole con “gli imperdibili”. Giovani talenti si raccontano

    di Stefano Teani Ha inizio oggi il progetto “Gli imperdibili”, ideato da Roberto Prosseda e Maurizio Baglini. Nella sala Guarneri ...
    Stefano Teani
    25 Settembre 2021
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Il domatore di colori, Lo Speziale direttore d’orchestra. Intervista ad ALFONSO TODISCO.

    di Giorgiana Strazzullo Portamento elegante e grandi sogni, Alfonso Todisco si presenta sul podio, nonostante la giovane età, con le ...
    Giorgiana Strazzullo
    10 Luglio 2021
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Il Talentuoso Nicholas Ceragioli sul podio del Concorso Internazionale per Giovani Musicisti – Città di Massa.

    Il giovane talento Toscano, a soli 14 anni, ha partecipato al Concorso Internazionale per Giovani Musicisti – Città di Massa, ...
    Redazione Italia
    8 Marzo 2021
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Il pianoforte del domani. Intervista a Giovanni Nesi

    di Gabriele Cupaiolo Giovanni Nesi viene considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione; è nato a Firenze nel ...
    Gabriele Cupaiolo
    10 Dicembre 2020
    0
  • Giovani talenti Italiani

    Musica libera, onesta e profonda. Intervista a Jacob Ventura

    Jacob Ventura è un giovane violinista italiano, nato in Francia, cresciuto tra la riviera ligure e la Toscana, perfezionatosi a ...
    Redazione Italia
    12 Settembre 2020
    0
1 2 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.

    Giu 9, 2023
    0
  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

    Giu 6, 2023
    0
  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    Giu 5, 2023
    0
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    Giu 5, 2023
    0

I più letti

  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.
    Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.
  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.

Ultime News

  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy