Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Recensioni Produzioni Discografiche

  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Avalon – Quartetto Indaco

    di Ruben Marzà   Quando il senso ci sfugge ognuno di noi cerca un rifugio: chi in Dio e nei ...
    Ruben Marzá
    16 Dicembre 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Echi d’Opera – Nicolai Pfeffer

    Nicolai Pfeffer, clarinettista elegante e sopraffino, presenta il suo lavoro discografico con l’ORT e con Markus Stenz alla direzione. Sono ...
    Redazione Italia
    17 Novembre 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Duo Aetneo – Rota, Fuga, Musumeci – Per violino e pianoforte

    di Ruben Marzà Una luce calda, un’ariosità tutta mediterranea attraversano le tre tappe di questo pregevole lavoro; a voler ignorare ...
    Ruben Marzá
    19 Luglio 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Marco Albonetti, Daniele di Bonaventura, Orchestra Filarmonica Italiana – Amarcord d’un Tango, Chandos 2022

    di Ruben Marzà Due mondi apparentemente lontani, due strumenti diversi per aspetto, provenienza e carattere, e tuttavia accomunati da un’anima ...
    Ruben Marzá
    26 Maggio 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Xenon Saxophone Quartet – Dedicated To

    di Ruben Marzà Lo xeno (Xe, numero atomico 54, dal greco ξένος, “straniero”) è il meno inerte dei gas nobili, ...
    Ruben Marzá
    8 Marzo 2022
    0
  • Recensioni Produzioni Discografiche

    Riccardo Guazzini – Vox

    di Ruben Marzà Esplorazioni di paesaggi sonori che si fanno retaggio di una cultura antica e apparentemente lontana dal nostro ...
    Ruben Marzá
    26 Gennaio 2022
    0
1 2 3 … 5 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0
  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

    Mar 20, 2023
    0
  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

    Mar 7, 2023
    0

I più letti

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” - Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
    Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” - Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
    Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

  • Il gusto della sensazione.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.