-
Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.
di Stefano Teani La macchina può creare arte? O sta solo riproducendo la forma vuota del genio umano?” Domanda aperta ... -
Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?
di Stefano Teani “La musica, unica tra le arti, è sia completamente astratta che profondamente emotiva. Non ha il potere ... -
M&M, Manara e Mozart, una strana – giocosa – coppia all’orizzonte.
di Gabriele Cupaiolo Milo Manara, maestro tutto italiano del fumetto, debutta nel mondo della lirica – ormai alla veneranda età ... -
Lucca, Palazzo Ducale: Mozart al fortepiano
Le Sonate per pianoforte, pianoforte a quattro mani e due pianoforti eseguite al fortepiano. L’insieme delle Sonate per pianoforte di ... -
Mozart fu un bambino prodigio e membro della massoneria
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) sin da piccolo veniva considerato un bambino prodigio, giacché a soli 8 anni era un concertista ... -
Scala, con nuovo ballo parte anno Mozart. Celebrati i 225 anni dalla morte del grande compositore
La Scala di Milano ha deciso di celebrare i 225 anni dalla morte di Wolfgang Amadeus Mozart con un tributo ...