-
Bianca e Fernando: dal dramma di Carlo Roti all’opera di Vincenzo Bellini.
di Smeralda Nunnari «Questa sera va in scena al San Carlo l’opera Bianca e Gernando (Fernando no perché è peccato) ... -
Debussy: Les sons et les parfums tournent dans l’air du soir (I suoni e i profumi vagano nell’aria della sera) da I fiori del male di Baudelaire al IV Preludio.
di Smeralda Nunnari «Mi persuado, sempre di più, che la musica non è, nella sua essenza, una cosa che possa ... -
Le geniali sonorità di Musorgskij ne “La capanna sulle zampe di gallina” (Baba Jaga).
di Smeralda Nunnari «La mia musica deve essere una riproduzione artistica del linguaggio umano in tutte le sue più belle ... -
Le due anime della musica. Intervista a Carlo Guaitoli.
di Smeralda Nunnari Descritto dal giornalista Guido Guerrera come «il ritratto perfetto di un principe russo per aspetto ed eleganza ... -
La potenza innovativa dell’Aida all’Arena di Verona.
di Smeralda Nunnari «Non si può andare avanti così. O i compositori devono andare indietro, o tutti gli altri devono ... -
Pianista, promotore e moderno mecenate. Intervista a Christopher Axworthy.
di Smeralda Nunnari Artista eclettico, pianista e docente alla Royal Academy of Music di Londra, nonché organizzatore e critico musicale, ...