Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • Cinema
    • Cover
    • Fare Cinema
      • Bandi
      • Concorsi
      • Festival
    • I nostri Film
    • Le nostre serie TV
    • Musica per Film
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

    Alfredo Salvatore Stillo, giovanissimo direttore d’orchestra anche pianista e musicologo è stato scelto da AsLiCo per dirigere IL FLAUTO MAGICO ...
    Redazione Italia
    6 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

    di Gabriele Cupaiolo Sarà una chiave di lettura innovativa a guidare le tendenze interpretative di una delle maggiori opere del ...
    Gabriele Cupaiolo
    29 Gennaio 2023
    0
  • News Classica

    Roby Facchinetti chiude Il ciclo di concerti “La Grande Musica a Paola”.

    Dopo il grande successo del gran Concerto di Natale, tenuto presso una gremita nuova Basilica del Santuario San Francesco di Paola nell’ambito ...
    Redazione Italia
    28 Dicembre 2022
    0
  • News Classica

    E Musical sia! La Toscanini conferma il tradizionale Concerto di Capodanno all’Auditorium Paganini di Parma.

    di Gabriele Cupaiolo Un Capodanno dedicato alla grande musica, questo l’ordine tassativo: dopo lo straordinario successo delle scorse edizioni La ...
    Gabriele Cupaiolo
    27 Dicembre 2022
    0
  • News Classica

    Concerto di Natale 2022 al Senato della Repubblica: in un programma del tutto italiano, la carismatica Beatrice Venezi dirige anche “Omaggio a…” una composizione di Salvatore Frega.

    di Smeralda Nunnari Da Palazzo Madama, l’Orchestra Haydn Stiftung tra le incantevoli musiche dei compositori italiani, darà vita anche ad ...
    Smeralda Nunnari
    16 Dicembre 2022
    0
  • News Classica

    A tutto virtuosismo: Beethoven, Rachmaninov e Busoni!

    di Gabriele Cupaiolo Ci siamo anche quest’anno: saranno il trionfatore del 63° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2021, il pianista ...
    Gabriele Cupaiolo
    15 Novembre 2022
    0
1 2 3 … 21 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

    Feb 6, 2023
    0
  • La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.

    Feb 1, 2023
    0
  • La creatività artistica tra innumerevoli colonne sonore che catturano parole, sensazioni, immagini, sentimenti. Intervista a Paolo Vivaldi.

    Gen 30, 2023
    0
  • Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

    Gen 29, 2023
    0

I più letti

  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Sanremo 1968: MERAVIGLIOSO di Modugno eliminata dal concorso canoro
    Sanremo 1968: MERAVIGLIOSO di Modugno eliminata dal concorso canoro
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica

Ultime News

  • Alfredo Salvatore Stillo scelto da AsLiCo per il Flauto Magico.

  • La dimensione etica nella musica del nostro tempo. Intervista a Giorgio Battistelli.

  • La creatività artistica tra innumerevoli colonne sonore che catturano parole, sensazioni, immagini, sentimenti. Intervista a Paolo Vivaldi.

  • Nuovi allestimenti verdiani: pronti a lasciare il segno?

  • Lo “Gnomus”: la raffigurazione di uno schiaccianoci scolpito nel legno apre lo scenario dei “Quadri di un’esposizione” di Modest Petrovič Musorgskij.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy