Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

News Classica

  • News Classica

    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    di Ruben Marzà Un “doppio doppio” tutto al femminile per l’ultimo appuntamento della stagione 2022/23 di Musica al Tempio, la ...
    Ruben Marzá
    5 Giugno 2023
    0
  • News Classica

    Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

    di Gabriele Cupaiolo Rusalka, una delle più importanti opere teatrali di Antonín Dvořák – il suo corpus consta di 10 ...
    Gabriele Cupaiolo
    5 Giugno 2023
    0
  • News Classica

    Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.

    di Ruben Marzà Otto appuntamenti tra giugno e agosto per portare la grande musica nel cuore della Toscana. Gli Amici ...
    Ruben Marzá
    29 Maggio 2023
    0
  • News Classica

    Sul palcoscenico come compositore e orchestrale. Paolo Marchettini infiamma Bolzano.

    di Sebastiana Ierna L’Orchestra Haydn, condotta da Ottavio Dantone, si è esibita in concerto il 16 e 17 maggio 2023 ...
    Sebastiana Ierna
    22 Maggio 2023
    0
  • News Classica

    L’opera di Francesco Filidei alla Scala. Il Nome della Rosa di in scena nel 2025.

    Il Teatro alla Scala insieme all’Opéra National de Paris ha commissionato al compositore Francesco Filidei una nuova opera tratta dal romanzo di Umberto Eco Il nome ...
    Redazione Italia
    20 Maggio 2023
    0
  • News Classica

    Una climax ascendente, destinazione l’infinito: un concerto di Pasqua dalle importanti attese.

    di Gabriele Cupaiolo I Virtuosi Italiani, diretti da Pier Carlo Orizio, si apprestano a condividere un palco tutto festivo con il Coro Ensemble Vocale Continuum di Trento – bacchetta Luigi ...
    Gabriele Cupaiolo
    3 Aprile 2023
    0
1 2 3 … 23 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.

    Giu 9, 2023
    0
  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

    Giu 6, 2023
    0
  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    Giu 5, 2023
    0
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    Giu 5, 2023
    0

I più letti

  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.
    Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.
  • Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.
    Il Bluegrass sbarca a Cremona. Intervista a Danilo Cartia.

Ultime News

  • Stradella, Dallapè e la storia della fisarmonica. Intervista a Roberto Bonacina.

  • L’ingegnere che fa cantare i pianoforti. Intervista a Paolo Fazioli.

  • Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

  • Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

  • Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy