-
I Sonohra fanno un tuffo negli anni Ottanta con il loro “Cosmopolitan”.
In radio dal 15 luglio il nuovo singolo che cita le icone della generazione del walkman I Sonohra riavvolgono ... -
L’espressività poetica nello Studio Op. 10 n. 3 di Fryderyk Chopin.
di Smeralda Nunnari «Quando avrà letto questi Studi, quando li avrà lavorati, commentati, se avrà la fortuna di sentirli eseguiti ... -
I Sonohra e la loro musica “libera”.
Intervista di S.M. Nel 2008 vinsero Sanremo Giovani con “L’Amore” e dopo 14 anni hanno deciso di ricantare tutte le ... -
Maratona musicale con oltre 50 giovani musicisti per la Festa della Musica ad Acri.
Si è svolta ad Acri, nel Cosentino, la prima Festa della Musica organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Acri in ... -
La “Cathédrale Engloutie” di Claude Debussy tra la leggenda e la sezione aurea.
di Smeralda Nunnari «La musica è una matematica misteriosa i cui elementi partecipano dell’Infinito. È responsabile del movimento delle acque, ... -
“Serate Musicali tra Mendelssohn e Perosi”.
di Massimo Ravazzin Del concerto tenutosi il 13 giugno 2022 presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano per “Serate ...