Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Musica

  • News Classica

    Il gusto della sensazione.

    Terzo appuntamento con la nuova Stagione dei Concerti de I Virtuosi Italiani. Ospite d’eccezione Jae Hong Park, giovanissimo pianista, trionfatore ...
    Redazione Italia
    6 Marzo 2023
    0
  • News Pop

    «Nonèokay», il nuovo singolo dei CUBIROSSI.

    La band toscana, dopo il successo degli ultimi due singoli «Appesa al cielo» e «Falso DNA», torna negli store digitali ...
    Redazione Italia
    3 Marzo 2023
    0
  • Intervista a...

    L’eclettismo del direttore d’orchestra che cattura il grande schermo. Intervista a Enrico Melozzi.

    di Smeralda Nunnari Enrico Melozzi, uno dei protagonisti indiscussi di Sanremo 2023 è un compositore, violoncellista, direttore d’orchestra e produttore ...
    Smeralda Nunnari
    1 Marzo 2023
    0
  • Intervista a...

    Fra responsabilità pedagogica e dinamica creativa. Intervista a Fabrizio Puglisi.

    di Salvatore Sclafani Pianista, compositore, insegnante, Fabrizio Puglisi è una figura prismatica. Docente al Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di ...
    Salvatore Sclafani
    27 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    Classica? No! Jazz? Nemmeno! Janoska Style.

    di Gabriele Cupaiolo Imperdibile l’appuntamento che attende l’apertura della XXIV Stagione de I Virtuosi Italiani, per la prima volta in ...
    Gabriele Cupaiolo
    22 Febbraio 2023
    0
  • News Classica

    La Belle Époque approda a Cherasco: una première assoluta per celebrare a 432 hertz il 180° di Giovanni Ferrua e la nascita della città (1243).

    Sarà un omaggio a Cherasco il concerto “La Belle Époque” che si terrà sabato 25 febbraio (ore 21) al Teatro ...
    Redazione Italia
    20 Febbraio 2023
    0
← 1 2 3 4 … 137 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • TGmusic.it è partner ufficiale di Cremona Musica 2023.

    Mar 30, 2023
    0
  • “Who I Am”, nuovo singolo della cantautrice Blue Rose.

    Mar 30, 2023
    0
  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0

I più letti

  • “Who I Am”, nuovo singolo della cantautrice Blue Rose.
    “Who I Am”, nuovo singolo della cantautrice Blue Rose.
  • TGmusic.it è partner ufficiale di Cremona Musica 2023.
    TGmusic.it è partner ufficiale di Cremona Musica 2023.
  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

Ultime News

  • TGmusic.it è partner ufficiale di Cremona Musica 2023.

  • “Who I Am”, nuovo singolo della cantautrice Blue Rose.

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy
               
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.