-
L’epoca della simulazione del sapere. La riforma dello spettacolo secondo Battistelli.
di Stefano Teani Giorgio Battistelli, noto luminare della composizione italiana e internazionale, già Leone d’oro alla carriera per la Biennale ... -
Vite da musicisti: un dialogo col pubblico. Nasce il FESTIVAL MUSICA DI MARE, un salotto culturale il 19 e 26 giugno a Castiglione della Pescaia.
di Stefano Teani A giugno, nella suggestiva cornice di Piazza Solti a Castiglione della Pescaia, arriva la prima edizione del ... -
Il Boléro di Maurice Ravel: una sapiente ipnosi.
di Smeralda Nunnari «La cosa migliore che ho realizzato è il Bolero, peccato che non sia musica!» (Maurice Ravel) ... -
Chi ha il coraggio di andare Oltre il confine?
di Gabriele Cupaiolo Tra gli appuntamenti previsti in seno al Festival Toscanini – Edizione I spicca, in virtù della forte ... -
Alfonso Todisco incanta con Il Barbiere di Siviglia.
di Giorgiana Strazzullo Applauditissimo lo scorso 27 maggio il debutto del direttore d’orchestra Alfonso Todisco allo State Opera di Ruse, ... -
Una realtà da tutelare in Italia: la Banda musicale di Cirò Marina compie 40 anni. Ricordando il suo fondatore, Carmine Malena.
La banda musicale di Cirò Marina, guidata sempre dal suo storico presidente, Giuseppe Esposito, si accinge a celebrare i suoi ...