Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Musica

  • Intervista a...

    Quando mani e cuore contano ancora, nella musica! Intervista a Geoff Westley.

    di Salvatore Sclafani La personalità musicale di Geoff Westley, musicista britannico ma italiano di adozione, mostra i tratti dell’artista completo. ...
    Salvatore Sclafani
    3 Luglio 2023
    0
  • Rubrica "Sinestesia"

    La potenza innovativa dell’Aida all’Arena di Verona.

    di Smeralda Nunnari «Non si può andare avanti così. O i compositori devono andare indietro, o tutti gli altri devono ...
    Smeralda Nunnari
    19 Giugno 2023
    0
  • Intervista a...

    Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.

    di Maria Musti Giulio De Nardo, 29enne clavicembalista trevigiano, il suo ensemble, il Sestier Armonico, Bach e Venezia: questi i ...
    Maria Musti
    5 Giugno 2023
    0
  • News Classica

    Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.

    di Ruben Marzà Un “doppio doppio” tutto al femminile per l’ultimo appuntamento della stagione 2022/23 di Musica al Tempio, la ...
    Ruben Marzá
    5 Giugno 2023
    0
  • News Classica

    Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.

    di Gabriele Cupaiolo Rusalka, una delle più importanti opere teatrali di Antonín Dvořák – il suo corpus consta di 10 ...
    Gabriele Cupaiolo
    5 Giugno 2023
    0
  • News Classica

    Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.

    di Ruben Marzà Otto appuntamenti tra giugno e agosto per portare la grande musica nel cuore della Toscana. Gli Amici ...
    Ruben Marzá
    29 Maggio 2023
    0
← 1 2 3 4 5 … 142 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

    Set 20, 2023
    0
  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

    Set 19, 2023
    0
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

    Set 18, 2023
    0
  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

    Set 16, 2023
    0

I più letti

  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
    I POOH SI CHIAMANO COSI’ IN ONORE DELL’ORSO DEI CARTONI!
  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.
    La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.
  • Il fascino del duo pianistico. Intervista a Elisa D’Auria e Gesualdo Coggi.
    Il fascino del duo pianistico. Intervista a Elisa D’Auria e Gesualdo Coggi.
  • Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.
    Serenata per un satellite di Bruno Maderna: un mondo musicale sferico, dono d’infinite possibilità.

Ultime News

  • Fare radio negli anni Duemila. Intervista a Sergio Albertoni.

  • La musica della realtà. Intervista a Guido Barbieri.

  • La musica come cura. Intervista a Monica e Marco Morricone.

  • Sincronismo perfetto e un Ravel “inedito”. Intervista ad Alberto Nosè.

  • Le emozioni al primo posto. Intervista a Maurizio Baglini.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy