-
Quando mani e cuore contano ancora, nella musica! Intervista a Geoff Westley.
di Salvatore Sclafani La personalità musicale di Geoff Westley, musicista britannico ma italiano di adozione, mostra i tratti dell’artista completo. ... -
La potenza innovativa dell’Aida all’Arena di Verona.
di Smeralda Nunnari «Non si può andare avanti così. O i compositori devono andare indietro, o tutti gli altri devono ... -
Una simbiosi armonica nata a Venezia. Intervista a Giulio De Nardo.
di Maria Musti Giulio De Nardo, 29enne clavicembalista trevigiano, il suo ensemble, il Sestier Armonico, Bach e Venezia: questi i ... -
Musica al Tempio: a Milano un “doppio doppio” tutto al femminile.
di Ruben Marzà Un “doppio doppio” tutto al femminile per l’ultimo appuntamento della stagione 2022/23 di Musica al Tempio, la ... -
Alla Scala, dopo 120 anni dal debutto, verrà rappresentata”Rusalka”, l’opera di Antonín Dvořák.
di Gabriele Cupaiolo Rusalka, una delle più importanti opere teatrali di Antonín Dvořák – il suo corpus consta di 10 ... -
Il Quartetto di Cremona inaugura la nuova stagione del Festival di Tavarnelle.
di Ruben Marzà Otto appuntamenti tra giugno e agosto per portare la grande musica nel cuore della Toscana. Gli Amici ...