Main Menu

  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

logo

Header Banner
  • Home
  • Musica
    • News
      • News Classica & Lirica
      • News Jazz
      • News Pop
      • News Rap – Hip Hop
      • News Rock – Heavy Metal
      • NEWS REDAZIONE
    • Intervista a…
    • Podcast
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
    • Giovani talenti Italiani
    • Sentieri Musicali
    • Sinestesia
    • La musica è moda
  • SPECIALE CREMONA MUSICA 2023
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • YouTube Channel
  • Redazione
  • Contatti

Intervista a…

  • Intervista a...

    Compositore, violoncellista e liutaio. Artefice della propria musica e del suo strumento musicale. Intervista a Nicola Segatta.

    di Smeralda Nunnari Genialità, profonda conoscenza dell’Antico e del Nuovo Testamento, attrazione storica, amore per la poesia e la pittura ...
    Smeralda Nunnari
    14 Novembre 2022
    0
  • Intervista a...

    La musica come un triangolo isoscele. Intervista a Marco Attura.

    di Smeralda Nunnari Talento, carisma, energica genialità e intensa espressività contraddistinguono l’eclettico Maestro. Marco Attura, originario di Acuto, meraviglioso borgo ...
    Smeralda Nunnari
    31 Ottobre 2022
    0
  • Intervista a...

    La forza creatrice della fragilità. Intervista con Valerio Losito.

    di Biagio Quaglino Violinista barocco e violista d’amore, romano, classe 1980, dopo lo studio del violino moderno con Yvonne Ekman ...
    Biagio Quaglino
    19 Ottobre 2022
    0
  • Intervista a...

    Ottobre in musica ad Ascoli con il festival Nuovi Spazi Musicali.

    Torna il festival Nuovi Spazi Musicali, la rassegna di musica contemporanea giunta alla sua 43esima edizione: per tutto il mese ...
    Ruben Marzá
    3 Ottobre 2022
    0
  • Intervista a...

    Enrica Ciccarelli: la concertista divina che fa brillare il bianco e il nero.

    di Smeralda Nunnari Il fascino artistico e l’assoluta perfezione tecnica sono onnipresenti, in ogni sua esecuzione, rendendola unica, irripetibile ed ...
    Smeralda Nunnari
    3 Ottobre 2022
    0
  • Intervista a...

    A Mannheim, Salvatore Percacciolo, 1. Kapellmeister.

    di Smeralda Nunnari Siciliano, 40 anni, pianista, direttore d’orchestra, con la prerogativa di trovarsi connesso a genii come Bach, Beethoven, ...
    Smeralda Nunnari
    29 Agosto 2022
    0
← 1 2 3 4 … 16 →

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

    Mar 24, 2023
    0
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

    Mar 23, 2023
    0
  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

    Mar 20, 2023
    0
  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

    Mar 7, 2023
    0

I più letti

  • “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
    “La grande porta di Kiev” sublimata dalla musica sinestetica di Modest Petrovič Musorgskij e dai suoi forti sentimenti nazionalistici.
  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
    Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.
  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” - Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
    Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” - Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.
  • Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
    Il vecchio castello: una composizione dalla potenza emotiva nella sapiente architettura de I Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij.
  • La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica
    La musica in Italia durante il fascismo. Spunti per una prospettiva cronologica

Ultime News

  • Imminente il 1° Concorso Pianistico Internazionale “Domenico Scarlatti” – Città di Trapani, organizzato dall’associazione culturale musicale Trapani Classica.

  • Un romanticismo viandante: a volo da Schubert a Čajkovskij.

  • “…Ce qu’a vu le vent d’Ouest” di Claude Debussy: un tumulto musicale che narra e svela il misterioso cammino del vento, tra le novelle di Andersen e i versi di Shelley.

  • Festival delle Nazioni: al via la rassegna primaverile.

  • Il gusto della sensazione.

© Copyright TGmusic.it 2021 - All rights reserved. | Privacy Policy