-
Compositore, violoncellista e liutaio. Artefice della propria musica e del suo strumento musicale. Intervista a Nicola Segatta.
di Smeralda Nunnari Genialità, profonda conoscenza dell’Antico e del Nuovo Testamento, attrazione storica, amore per la poesia e la pittura ... -
La musica come un triangolo isoscele. Intervista a Marco Attura.
di Smeralda Nunnari Talento, carisma, energica genialità e intensa espressività contraddistinguono l’eclettico Maestro. Marco Attura, originario di Acuto, meraviglioso borgo ... -
La forza creatrice della fragilità. Intervista con Valerio Losito.
di Biagio Quaglino Violinista barocco e violista d’amore, romano, classe 1980, dopo lo studio del violino moderno con Yvonne Ekman ... -
Ottobre in musica ad Ascoli con il festival Nuovi Spazi Musicali.
Torna il festival Nuovi Spazi Musicali, la rassegna di musica contemporanea giunta alla sua 43esima edizione: per tutto il mese ... -
Enrica Ciccarelli: la concertista divina che fa brillare il bianco e il nero.
di Smeralda Nunnari Il fascino artistico e l’assoluta perfezione tecnica sono onnipresenti, in ogni sua esecuzione, rendendola unica, irripetibile ed ... -
A Mannheim, Salvatore Percacciolo, 1. Kapellmeister.
di Smeralda Nunnari Siciliano, 40 anni, pianista, direttore d’orchestra, con la prerogativa di trovarsi connesso a genii come Bach, Beethoven, ...