Main Menu

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

logo

  • Home
  • News
    • News Classica & Lirica
    • News Jazz
    • News Pop
    • News Rap – Hip Hop
    • News Rock – Heavy Metal
    • NEWS REDAZIONE
  • Intervista a…
  • Rubriche
    • Sinestesia
    • Musica Forte
    • Giovani talenti Italiani
    • La musica è moda
    • Sentieri Musicali
  • Recensioni
    • Recensioni Produzioni Discografiche
    • Recensioni Spettacoli
  • Podcast
  • SPECIALE CREMONA MUSICA
  • YouTube Channel
  • Cinema
    • Cover
    • Festival
    • Parliamone con
  • Redazione
  • Contatti

Autore: Sebastiana Ierna

Sebastiana Ierna

  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Le novità delle Edizioni Curci. Intervista a Laura Moro.

    di Sebastiana Ierna Le Edizioni Curci sono una delle più rinomate aziende dell’editoria musicale italiana, fondate nel 1860 dall’avellinese Francesco ...
    Sebastiana Ierna
    1 Luglio 2023
    0
  • News Classica

    Sul palcoscenico come compositore e orchestrale. Paolo Marchettini infiamma Bolzano.

    di Sebastiana Ierna L’Orchestra Haydn, condotta da Ottavio Dantone, si è esibita in concerto il 16 e 17 maggio 2023 ...
    Sebastiana Ierna
    22 Maggio 2023
    0
  • Intervista a...

    Armoniosi accenti in Trentino-Alto Adige: intervista a Paolo Marchettini.

    di Sebastiana Ierna Il 16 e 17 maggio 2023 l’Orchestra Haydn eseguirà in prima assoluta, all’Auditorium di Bolzano e Trento, ...
    Sebastiana Ierna
    9 Maggio 2023
    0
  • SPECIALE CREMONA MUSICA

    Condivisione e passione. Uno sguardo su Cremona Musica 2023 con il coordinatore artistico Roberto Prosseda.

    di Sebastiana Ierna Pianista italiano creativo e poliedrico, tra i più apprezzati nel panorama nazionale e internazionale, Roberto Prosseda è ...
    Sebastiana Ierna
    12 Aprile 2023
    0
  • News Classica

    Il Coro Amadeo di Salisburgo in concerto a Roma.

    di Sebastiana Ierna Nato nel 1998 dall’unione dei cori di S. Francesco del Liceo Pedagogico e di S. Carlo Borromeo ...
    Sebastiana Ierna
    23 Aprile 2022
    0
  • Intervista a...

    Il fascino del concetto di zero o vuoto. Intervista a Elvira Muratore.

    di Sebastiana Ierna Una grande artista i cui lavori nascono dall’idea di musica come esperienza da vivere, fatta di piccoli ...
    Sebastiana Ierna
    7 Gennaio 2022
    0
← 1 2 3 4

Iscriviti gratis a TG Music

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

    Lug 8, 2025
    0
  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

    Giu 30, 2025
    0
  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

    Giu 20, 2025
    0
  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

    Giu 12, 2025
    0

I più letti

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.
    Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.
  • Tua madre lo diceva non andare su Youporn
    Tua madre lo diceva non andare su Youporn
  • Il sogno americano: intervista al violinista Ruggero Allifranchini.
    Il sogno americano: intervista al violinista Ruggero Allifranchini.
  • La Sonata n. 17 Op. 31 n. 2 e la sua chiave esegetica ne “La Tempesta” di William Shakespeare.
    La Sonata n. 17 Op. 31 n. 2 e la sua chiave esegetica ne “La Tempesta” di William Shakespeare.
  • “Ramones” è il miglior album punk rock di tutti i tempi secondo Rolling Stone
    “Ramones” è il miglior album punk rock di tutti i tempi secondo Rolling Stone

Ultime News

  • Il pensieroso di Franz Liszt: un discorso musicale – filosofico davanti al dramma della morte.

  • Beethoven e la catastrofe: perché ascoltiamo musica classica nei momenti di crisi?

  • Mozart o macchina? Quando l’IA compone sinfonie.

  • Biologia dell’ascolto. Cosa sente il cervello quando ascolta Mozart?

  • L’intelligenza artificiale è la nuova estetica dominante? Un’opportunità per l’arte.

© Copyright TGmusic.it 2023 - All rights reserved. | Privacy Policy